
Cosa significa feedback (e come darlo e riceverlo al meglio)
Ricevere un feedback può far paura, ma se impari a gestirlo, può trasformarsi in uno strumento prezioso per la crescita. Scopri come accoglierlo, che sia positivo o negativo.
Ricevere un feedback può far paura, ma se impari a gestirlo, può trasformarsi in uno strumento prezioso per la crescita. Scopri come accoglierlo, che sia positivo o negativo.
Questo disturbo psicologico è caratterizzato dalla falsa credenza di essere costantemente minacciato, perseguitato o vittima di un complotto
Il love bombing non va confuso con l'affetto né con l'amore. Si tratta invece di una forma di manipolazione affettiva e abusante. In che modo si può spezzare questo legame tossico?
Questo bisogno di tenere in mano il timone di ogni situazione, in certi casi, si può trasformare in una vera e propria ossessione , che mira all’irrealistico obiettivo di prevenire l’imprevisto e l’imponderabile
Gli ansiolitici sono impiegati soprattutto per il trattamento dei disturbi d'ansia, grazie ai loro effetti distensivi. Vediamo modalità d'impiego, meccanismi d'azione e utilità.
Il disturbo borderline comporta significative difficoltà nella gestione degli stati emotivi e delle relazioni, portando a comportamenti impulsivi e spesso autodistruttivi. Vediamo sintomi, cause e trattamenti.
La motivazione è la forza che ci spinge a compiere azioni e a perseguire obiettivi per il puro piacere di farlo. L'elemento chiave di questo tipo di motivazione è che l’azione stessa è la ricompensa, il che la distingue dalla motivazione estrinseca
Immagina di dover affrontare una sfida impegnativa. Puoi arrenderti alla prima difficoltà oppure scegliere di continuare, ed è qui che entra in gioco la perseveranza. In psicologia, la perseveranza è la capacità di mantenere l'impegno verso un obiettivo nonostante gli ostacoli. È una qualità che può essere in parte innata, ma anche sviluppata attraverso l’ambiente e l’esperienza.
I messaggi subliminali sono immagini, suoni o concetti nascosti che mirano a influenzare il nostro comportamento senza che ce ne accorgiamo. Ecco cosa sapere e come riconoscerli.
L'ammirazione può innescare la crescita e lo sviluppo personale, ma può anche essere affiancata da altre emozioni, come l'invidia, con cui spesso viene confusa