Minori

Il disturbo da comportamento dirompente: cos’è e cosa provoca
Adulti

Il disturbo da comportamento dirompente: cos’è e cosa provoca

Chi soffre del disturbo da comportamento dirompente fatica a rispettare le regole e a gestire le proprie emozioni, manifestando aggressività e provocazione verso figure autoritarie. Diagnosi e trattamenti adeguati, tra cui la terapia comportamentale, aiutano a mitigare il disturbo e promuovono una migliore integrazione sociale.

La teoria dell’attaccamento
Minori

La teoria dell’attaccamento

La teoria dell’attaccamento di John Bowlby offre un quadro esaustivo su come la personalità si formi sin dai primi anni di vita. Si è rivelata, inoltre, particolarmente utile nello studio di traumi infantili e del loro impatto sullo sviluppo psicologico

Il tutoraggio scolastico o tutoring
Minori

Il tutoraggio scolastico o tutoring

In un mondo scolastico sempre più orientato alla personalizzazione dell’apprendimento, il tutoraggio scolastico rappresenta un’opportunità preziosa per supportare gli studenti nel loro percorso di crescita. L’intervento di un tutor può fare la differenza, non solo in termini di risultati scolastici, ma anche in termini di aumento del senso di efficacia e motivazione allo studio.

La famiglia omogenitoriale: consigli psicologici
Minori

La famiglia omogenitoriale: consigli psicologici

Le famiglie omogenitoriali sono una realtà sempre più presente e diffusa nel tessuto sociale. Tuttavia, sono spesso soggette a discriminazioni e difficoltà legate alla legislazione vigente, ai pregiudizi e agli stereotipi. Vediamo quali strategie adottare per affrontare difficoltà e ostacoli.

I terrori notturni: comprendere il pavor nocturnus e le parasonnie
Minori

I terrori notturni: comprendere il pavor nocturnus e le parasonnie

I terrori notturni, o pavor nocturnus, sono episodi di intensa paura che si verificano durante il sonno profondo non-REM, prevalentemente nei bambini tra i 3 e i 7 anni. Caratterizzati da urla, agitazione e assenza di memoria dell'evento, si differenziano dagli incubi e rientrano nelle parasonnie. Comprendere il disturbo e le sue caratteristiche è fondamentale per affrontarlo con serenità.