
Il potere del disputing: come liberarsi dai pensieri negativi
Il disputing, l'approccio terapeutico che sfida le convinzioni del paziente e aiuta a cambiare i pensieri per poter migliorare il proprio stato d'animo.
Il disputing, l'approccio terapeutico che sfida le convinzioni del paziente e aiuta a cambiare i pensieri per poter migliorare il proprio stato d'animo.
La memoria è una funzione della psiche spiccatamente viva e dinamica. I ricordi possono essere ravvivati o, diversamente, accantonati una volta per tutte. Il presente, inoltre, permette di rimettere in prospettiva esperienze e vissuti del passato.
Gli schemi comportamentali sono distorsioni cognitive che riportano mente e azioni verso luoghi d’infelicità e insoddisfazione dell’infanzia. Ma possono essere spezzati, con la Schema Therapy.
I sex toys sono adatti non solo ai single, anzi! Numerose ricerche hanno evidenziato i molteplici vantaggi del loro impiego nelle relazioni di coppia.
Vittima, Persecutore e Salvatore, questi i ruoli che il triangolo di Karpman assegna ai componenti dei nuclei familiari disfunzionali. Con l'obiettivo di risolverli e restituire funzionalità alla famiglia.
Il cognitivismo è un approccio psicologico che si basa sull'analisi dei processi mentali e sul modo in cui gli individui acquisiscono conoscenze. Vediamo di cosa si tratta.
Oltre che per fattori genetici e comportamenti, può insorgere anche per fattori psicologici, come lo stress, la rabbia e la depressione. Vediamo come e perché.
Il craving è il desiderio irresistibile, che si manifesta nell'ambito di una dipendenza, di assumere una determinata sostanza o attuare un determinato comportamento. Vediamo in cosa consiste.
La paura di sbagliare spesso ci blocca. Eppure gli errori sono uno strumento indispensabile per imparare e per crescere. Vediamo perché
La demisessualità è contraddistinta dall'incapacità di provare attrazione sessuale se prima non si è instaurato un legame affettivo profondo con l'altra persona. Vediamo cosa significa e cosa comporta.