
Che cos’è la manipolazione mentale
Si verifica in un numerosi contesti e può influenzare notevolmente la vita di chi ne è vittima. Come fare a riconoscerla e contrastarla?
Si verifica in un numerosi contesti e può influenzare notevolmente la vita di chi ne è vittima. Come fare a riconoscerla e contrastarla?
La paura degli aghi è una fobia che può rendere insostenibili circostanze normali come un prelievo di sangue, una vaccinazione o l'utilizzo di un coltello affilato. Scopriamo le cause, i sintomi e le modalità di intervento per superare questo disturbo.
Non avere voglia di fare nulla, non sentirsi in grado di prendere decisioni, perdere la motivazione: sono sensazioni che di tanto in tanto possono attraversare chiunque ma che, se radicate, indicano uno stato psicologico alterato
Tenere in nessun conto le persone intorno a noi, e disprezzarle fino a odiarle. Questi i tratti principali del misantropo. Che forse con questa chiusura reagisce a traumi profondi, e dolore, di cui non ha consapevolezza.
La cura di un familiare malato comporta un certo peso, o “burden”. È un fattore di stress che può incidere sulla qualità di vita del sistema famiglia.
Quando le nostre emozioni, la coscienza e la nostra identità sono in disgregazione, ecco che possono manifestarsi dei fenomeni dissociativi. E di cosa è indice questa dissociazione?
Come sapere se si è vittime di benching? Vediamo cos'è e come riconoscerlo, quali rischi comporta e come uscirne, preservando la propria salute emotiva.
Le convinzioni che abbiamo possono influenzare i nostri comportamenti e, di conseguenza, avere un impatto anche sulla realtà
Vediamo come aiutare una persona depressa, quali comportamenti adottare per dimostrare empatia e vicinanza, e quali errori evitare.
Quella del maschio sigma è una categoria che dipinge un uomo anticonformista, sicuro di sé, lontano dal gruppo e niente affatto competitivo. Nonostante il fascino, questo concetto non ha una base solida nel campo della psicologia