
Megalofobia, che cos’è e come si affronta
La paura delle cose grandi è un particolare tipo di fobia che può essere trattata con un approccio cognitivo-comportamentale, avvalendosi di strumenti all'avanguardia come la realtà virtuale
La paura delle cose grandi è un particolare tipo di fobia che può essere trattata con un approccio cognitivo-comportamentale, avvalendosi di strumenti all'avanguardia come la realtà virtuale
In questo articolo la dottoressa Simona Solimando intervista un giovane Cosplayer
L'asessualità è la mancanza di interesse sessuale verso gli altri. Non implica necessariamente anche una mancanza di attrazione affettiva o romantica né la totale assenza di libido, scopriamo insieme di cosa si tratta nello specifico
Non è scontato accettare i cambiamenti che la vita personale, affettiva o lavorativa, a volte ci presenta. Né può essere semplice costruirsi un percorso verso un cambiamento che si desidera. Possiamo tuttavia dotarci degli strumenti necessari al cambiamento.
I blocchi psicologici, di origine emotiva o mentale, possono frenare il nostro desiderio di felicità e realizzazione in alcuni ambiti della nostra vita. Riconoscerli ed eliminarli è possibile.
Chi soffre di depressione tende a isolarsi e ad allontanare le persone che più vorrebbero essere vicine e di aiuto. In che modo allora si può aiutare una persona depressa, quando allontana chi gli vuole bene?
La bisessualità non è da intendersi come un periodo di passaggio, o peggio, di confusione rispetto al proprio orientamento sessuale. Si tratta invece di una realtà affettiva, romantica e sessuale che richiede rispetto e conoscenza.
Per vedere i primi effetti delle terapie sono necessarie alcune settimane ed è fondamentale seguirle sotto stretto controllo medico
I segnali che un rapporto sentimentale è giunto all'epilogo sono molteplici: dalla mancanza di intimità ai litigi sempre più frequenti, anche per motivi futili. Vediamo come superare al meglio questa situazione
Una persona altamente sensibile percepisce molti più stimoli sensoriali degli altri. Ciò può produrre un piacere profondo, ma anche un senso di fastidio, distrazione e sovraffaticamento