Test che rilevano la presenza di Covid-19, effettuati tamponando la pelle. La ricerca condotta dall’Università del Surrey è stata pubblicata sulla rivista del gruppo Lancet EclinicalMedicine
fpsmedia
Si può diventare celiaci? Le risposte a tutti i dubbi
La celiachia si sviluppa in presenza di fattori genetici predisponenti. Alla genesi della patologia concorrono anche fattori immunologici e ambientali. Quali i sintomi a cui fare attenzione e a chi rivolgersi?
Aumento disturbi psicologici negli adolescenti: “È la punta dell’iceberg”
Gabriella Pozzobon, pediatra dell’Ospedale San Raffaele di Milano e presidente della Società italiana di medicina dell’adolescenza (Sima) lancia l’allarme: “In crescita i casi di autolesionismo e i disturbi della sfera emotiva”
Menopausa, a che età arriva e come si manifesta
Quando arriva la menopausa? Quali sono i suoi sintomi? Come vivere e affrontare al meglio questo fenomeno fisiologico che fa parte della vita delle donne
Depressione post partum, dimostrato un aumento durante la pandemia
I ricercatori dell’Università di Granada (UGR) hanno riscontrato un aumento del 15 per cento dei sintomi depressivi nelle neomamme nei mesi di lockdown
Qual è la differenza fra cellulite e ritenzione idrica?
Da cosa sono causate, in cosa si differenziano, come combatterle e a chi rivolgersi per ottenere risultati e benefici su due dei problemi più diffusi tra gli inestetismi della cute
Covid, danni al cuore per metà dei pazienti con forma grave: lo studio britannico
Pubblicato sull’European Heart Journal, è il più grande studio pubblicato ad oggi che indaga su pazienti Covid-19 convalescenti con aumentati livelli di troponina: uno su due ha riportato danni al cuore
Imparare a dire di no per dare attenzione a se stessi
Essere sempre compiacenti e non saper dire di no diminuisce la nostra autostima e lascia spazio a sentimenti come la solitudine e il fallimento. Perché è importante imparare a dire di no e come farlo nelle situazioni di vita quotidiana
Dieta del minestrone, perché non è consigliata dai professionisti
Un regime dietetico altamente restrittivo come la cosiddetta dieta del minestrone è controproducente. L’obiettivo di ogni dieta deve essere la restrizione calorica non eccessiva mantenuta nel tempo
Catetere vescicale, cos’è e come funziona
Come viene posizionato, come si differenziano le diverse tipologie in base a caratteristiche come la lunghezza, il materiale e il calibro. Quali sono i motivi più comuni per cui si ricorre al cateterismo vescicale. Tutte le risposte del medico specialista