Skip to content

Manovra di Heimlich: come si esegue?

La manovra di Heimlich può essere considerata salvavita perché aiuta bambini, e adulti, nella disostruzione delle vie respiratorie. Nell’articolo sono presenti le istruzioni, e un video, per eseguirla correttamente.

Cosa bere nel post sbornia?

Le sbornie andrebbero sempre evitate, ma cosa possiamo bere per riprenderci quando abbiamo alzato un po’ troppo il gomito? Dalla semplice acqua al consumo di vitamine del gruppo B, ecco una serie di consigli utili

Quali sono le fasi del sonno?

Ogni singola tappa del nostro sonno contribuisce non solo al riposo del corpo, ma anche alla riorganizzazione delle informazioni più importanti e al riequilibrio emotivo.

Perché viene la sonnolenza dopo i pasti?

Capita di avere bisogno di appisolarsi, dopo avere consumato un pasto. Anche nel bel mezzo di una giornata intensa. Per quali ragioni questa improvvisa necessità di riposarsi? E in che modo può essere evitata?

Pennichella: dormire di pomeriggio fa bene o male?

Dormire il pomeriggio, anche per poco tempo, è una scelta che aiuta o rema contro il nostro benessere psicofisico? Il neurologo del Santagostino spiega come ottenere benefici, in modo sicuro, da una pennichella.

Sonno polifasico: i metodi Everyman e Ultraman

Si può dormire slegando il sonno dal sorgere e tramontare del sole? Il sonno polifasico promette una risposta positiva. Senza mai dimenticare una buona igiene del sonno, come suggerisce il neurologo del Santagostino.

Uovo: benefici e controindicazioni

L’uovo è un alimento estremamente prezioso per la nostra alimentazione, contiene infatti vitamine, proteine e diversi oligoelementi. Scopriamo allora quante possiamo mangiarne, e se ci sono eventuali controindicazioni nella assunzione.