Perché è importante mangiare sano, fare attività fisica e imparare a controllare lo stress? Le risposte nel digital book 👇🏻
Valentina Magistrelli
Emorroidi – Tutto quello che c’è da sapere
Il dott. Pasquale Ventura, chirurgo gastroenterologo del Centro Medico Santagostino, ci spiega cosa sono le emorroidi in una serie di video, dal come diagnosticarle e quali sono i sintomi più frequenti, fino alle diverse metodologie applicabili per curarle.
Cervicale: 6 cose che (forse) ancora non sai
Tanto comune quanto doloroso e fastidioso, il dolore cervicale non va mai sottovalutato. Ecco 6 cose da sapere per riconoscerlo, prevenirlo e curarlo
Sole sì, ma in sicurezza: i consigli della dermatologa
L’arrivo dell’estate invoglia a passare del tempo all’aperto, soprattutto durante le vacanze. Ma un’esposizione scorretta della pelle al sole può portare danni irreversibili, per questo è fondamentale proteggersi correttamente
Al Santagostino test al personale e ai professionisti sanitari per lavorare in sicurezza
I risultati dell’operazione “sorveglianza interna”: il testing continuo ha permesso di isolare chi aveva contatti con il virus, evitando la propagazione negli ambulatori
L’importanza della fisioterapia post-chirurgica
Un aiuto a guarire meglio e più in fretta. Ecco perché dopo un intervento chirurgico è importante affidarsi a un bravo fisioterapista
Udito, apparecchi acustici e mascherine: la fragilità di chi non sente, in un mondo che vive a distanza
In una situazione come quella attuale, in cui siamo obbligati a indossare le mascherine e a rispettare il distanziamento sociale, c’è una categoria di persone che ne sta risentendo più di altre. Sono le persone con problemi all’udito, che spesso per vergogna o per problemi economici non indossano un apparecchio acustico
Polmonite da Coronavirus: dall’ecografia polmonare un aiuto nella diagnosi
Pur non avendo una valenza diagnostica (è necessario comunque effettuare il tampone) l’ecografia polmonare si è dimostrata uno strumento efficace per supportare la diagnosi e comprendere l’evoluzione del Covid-19. Tutti i vantaggi spiegati dal medico radiologo
Visite e controlli rimandati a causa del Covid: cuore a rischio
Solitudine, ansia o depressione sono nemici della salute cardiovascolare, è l’opinione comune confermata anche da studi scientifici. Ora che la fase di emergenza è terminata quindi sarebbe il caso di prendersi cura del cuore, specie per chi già soffre di una malattia cardiaca
Fase 2 e attività fisica, avanti con disciplina
In questi mesi di reclusione forzata si è molto parlato della mancanza di attività fisica (soprattutto la corsa!), spesso solo come scusa per uscire un po’. La sedentarietà certo non fa bene ma l’esercizio fisico è una attività delicata ed importante, e solo praticandolo seriamente se ne possono trarre dei benefici. Vediamo come