Skip to content
Benedetta Demartini

Benedetta De Martini

Medico Chirurgo Specialista in Psichiatria
Si è specializzata all’Università degli Studi di Milano, e successivamente ha trascorso un periodo di formazione di 18 mesi presso il reparto di neuropsichiatria del National Hospital for Neurology and Neurosurgery di Londra, dove ha svolto attività clinica e di ricerca.
Ha svolto attività ambulatoriale, di reparto e di Day-hospital presso il reparto di psichiatria II dell’Ospedale San Paolo di Milano.
Attualmente svolge attività di consulenza presso una comunità psichiatrica a media protezione e attività di ricerca scientifica presso l’Università degli Studi di Milano.
Ha all’attivo 12 pubblicazioni su riviste internazionali.
I suoi campi di interesse e di ricerca specifici sono i disturbi del movimento di natura funzionale, i disturbi psicosomatici, e i disturbi neurologici con comorbidità psichiatrica.

Fibromialgia

Cos’è la fibromialgia e come affrontarla

La fibromialgia è una malattia cronica reumatica che colpisce l’apparato locomotore causando rigidità diffusa, tensione e dolore muscolare. Vediamo sintomi e trattamenti.

Alogia

Alogia: cos’è, sintomi e disturbi associati

L’alogia è un disturbo del linguaggio caratterizzato da povertà verbale o contenutistica. È spesso associata a patologie psichiatriche come la schizofrenia e può avere un impatto significativo sulla comunicazione e sulla vita sociale.

Tetralogia di Fallot

Tetralogia di Fallot: cos’è, sintomi e trattamento

La tetralogia di Fallot è una malformazione cardiaca congenita caratterizzata da quattro difetti anatomici combinati. Si manifesta fin dalla nascita e richiede intervento chirurgico per correggere il flusso sanguigno alterato.