Skip to content

Taurina negli energy drink: sfatiamo i miti

Alla taurina, una sostanza presente in molti integratori e bevande energetiche, sono associate molte credenze. Quali sono veritiere e quali infondate? Ecco tutto quel che c’è da sapere

Liposuzione, tutto quello che c’è da sapere

Questo intervento chirurgico è finalizzato alla riduzione dei depositi di grasso attraverso l’aspirazione dell’adipe. Vediamo quando è più opportuno ricorrervi e quali sono i rischi correlati

Come eliminare la pancia post parto

Tornare alla forma fisica precedente al parto non è impresa semplice e può destare preoccupazione nelle donne che hanno appena partorito. Scopriamo tutte le opzioni per eliminare la pancia post parto.

Cosa bere nel post sbornia?

Le sbornie andrebbero sempre evitate, ma cosa possiamo bere per riprenderci quando abbiamo alzato un po’ troppo il gomito? Dalla semplice acqua al consumo di vitamine del gruppo B, ecco una serie di consigli utili

Aspartame cancerogeno? Verità e miti sul dolcificante più diffuso

L’aspartame è da tempo al centro di dibattiti riguardo ai suoi effetti sulla salute. Recentemente, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha fornito nuovi aggiornamenti sulla sua potenziale cancerogenicità, suscitando nuove domande e preoccupazioni. Sono davvero motivate?

Chi è lo skinny fat o falso magro? 

È possibile essere normopeso ma avere degli accumuli adiposi sull’addome? Sì, e lo dimostra lo skinny fat o falso magro. Quali sono le caratteristiche di questa composizione corporea? Che tipo di alimentazione e di allenamento è consigliato per correggere questa fisicità?

Quali sono le fasi del sonno?

Ogni singola tappa del nostro sonno contribuisce non solo al riposo del corpo, ma anche alla riorganizzazione delle informazioni più importanti e al riequilibrio emotivo.

Perché viene la sonnolenza dopo i pasti?

Capita di avere bisogno di appisolarsi, dopo avere consumato un pasto. Anche nel bel mezzo di una giornata intensa. Per quali ragioni questa improvvisa necessità di riposarsi? E in che modo può essere evitata?