Soprattutto nelle prime settimane di gestazione possono verificarsi delle perdite ematiche, che potrebbero essere scambiate con il ciclo mestruale. Come fare a distinguerle? Bisogna preoccuparsi? Scopriamolo insieme
Prevenzione e Benessere
Come funziona il test di gravidanza
Qual è il modo corretto per eseguire un test di gravidanza a casa? Quando farlo? Come interpretare il risultato?
Che differenza c’è tra gemelli omozigoti e eterozigoti?
Le differenze tra gemelli omozigoti e eterozigoti si manifestano non solo a livello genetico, ma anche nell’aspetto fisico e nelle caratteristiche personali.
Lifting viso: in cosa consiste e quando è indicato
Il lifting del viso è una procedura chiurgica finalizzata al ringiovanimento dell’aspetto del volto. Vediamo procedure, vantaggi e rischi.
Liposuzione, tutto quello che c’è da sapere
Questo intervento chirurgico è finalizzato alla riduzione dei depositi di grasso attraverso l’aspirazione dell’adipe. Vediamo quando è più opportuno ricorrervi e quali sono i rischi correlati
Research Digest n°3 – Dicembre 2023
Esame mensile della letteratura scientifica, alla ricerca di risultati particolarmente significativi e di interesse per la comunità medica. A cura di Enrico Bucci, il Direttore Scientifico del Santagostino
Manovra di Heimlich: come si esegue?
La manovra di Heimlich può essere considerata salvavita perché aiuta bambini, e adulti, nella disostruzione delle vie respiratorie. Nell’articolo sono presenti le istruzioni, e un video, per eseguirla correttamente.
Come eliminare la pancia post parto
Tornare alla forma fisica precedente al parto non è impresa semplice e può destare preoccupazione nelle donne che hanno appena partorito. Scopriamo tutte le opzioni per eliminare la pancia post parto.
Il parto in acqua: procedura, benefici e rischi
Il parto in acqua è una procedura che permette alla gestante di affrontare le fasi del travaglio e della nascita del bambino in una vasca d’acqua, e che offre specifici vantaggi. Vediamo quali.
Cosa fare se i bambini si annoiano?
Sono numerose le attività all’aperto e a casa, con gli amici e in famiglia che possono essere utili per evitare che i bambini si annoino. Ma è altrettanto importante che abbiano anche dei momenti di noia, in cui alimentare la loro creatività