Comincia con questo numero l’esame mensile della letteratura scientifica, alla ricerca di risultati particolarmente significativi e di interesse per la comunità medica. A cura del Direttore Scientifico del Santagostino, Enrico Bucci
Prevenzione e Benessere
I rischi di fare la pedicure
Soprattutto d’estate, la pedicure è di gran moda e i centri estetici la propongono a prezzi sempre più bassi. Ma la cura dei piedi e i possibili rischi non vanno presi alla leggera: il podologo ci spiega perché
Il parto indotto: procedure, indicazioni e rischi
Per parto indotto s’intende la procedura medica di provocare artificialmente il parto, avvalendosi di diverse tecniche, in base alle condizioni che lo rendono necessario.
Qual è la posizione corretta per fare un clistere
Sapere in che modo praticare correttamente un clistere, sia per un adulto che per un bambino, è essenziale per la buona riuscita di quello che è un presidio medico a tutti gli effetti.
Cos’è la Diagnostica per Immagini e come funziona?
La diagnostica per immagini rappresenta uno strumento imprescindibile non solo ai fini diagnostici, ma anche per monitorare l’andamento di una terapia, o svolgere un check-up di routine.
Chi è lo skinny fat o falso magro?
È possibile essere normopeso ma avere degli accumuli adiposi sull’addome? Sì, e lo dimostra lo skinny fat o falso magro. Quali sono le caratteristiche di questa composizione corporea? Che tipo di alimentazione e di allenamento è consigliato per correggere questa fisicità?
Quali sono le fasi del sonno?
Ogni singola tappa del nostro sonno contribuisce non solo al riposo del corpo, ma anche alla riorganizzazione delle informazioni più importanti e al riequilibrio emotivo.
La dieta SIRT o del gene magro: cibi, menù e controindicazioni
La dieta SIRT è un regime alimentare particolarmente restrittivo, basato sull’introduzione di alimenti che sarebbero in grado di attivare le sirtuine. Secondo gli ideatori garantirebbe un rapido dimagrimento, ma non esistono evidenze scientifiche che ne confermino l’efficacia sul lungo periodo (e la sostenibilità)
Il calcolo del fabbisogno calorico
Quante calorie dobbiamo consumare ogni giorno? Ci aiuta a scoprirlo il calcolo del fabbisogno calorico.
Perché viene la sonnolenza dopo i pasti?
Capita di avere bisogno di appisolarsi, dopo avere consumato un pasto. Anche nel bel mezzo di una giornata intensa. Per quali ragioni questa improvvisa necessità di riposarsi? E in che modo può essere evitata?