Una proposta apparentemente tecnica, ma in realtà molto sostanziale, per fare dell’efficacia clinica (cioè far stare bene il paziente) il parametro fondamentale (e misurabile) del dibattito sulla sanità Una parte consistente dell’evoluzione dei prossimi anni dei sistemi sanitari passerà attraverso la definizione dei modelli di gestione dei dati. Questi sono i tre temi centraliContinua a leggere “Dati e salute, come creare un circolo virtuoso”
amministratore
Influenza, con il vaccino si evitano migliaia di morti
L’anno scorso le voci infondate sulla pericolosità del vaccino anti-influenzale ha portato alla copertura più bassa degli ultimi 10 anni. E fatto crescere casi gravi e morti per complicanze. Ecco chi deve vaccinarsi e perché è giusto farlo, con i consigli del dottor Benedetto Rho, pneumologo del Santagostino L’anno scorso le voci infondate sulla pericolositàContinua a leggere “Influenza, con il vaccino si evitano migliaia di morti”
Milanesi, mens sana in corpore sano
L’88% pratica uno sport e lo sceglie come pratica anti-stress. Ma la mancanza di tempo impedisce un’attività fisica più frequente. I dati di un’indagine del Centro Medico Santagostino su sport e salute Sportivi, ma afflitti da una cronica mancanza di tempo. Attenti al benessere fisico, ma soprattutto a quello psicologico. Amanti della palestra, ma ancheContinua a leggere “Milanesi, mens sana in corpore sano”
Se il caldo aumenta la violenza
È un’estate segnata dal caldo, ma anche da numerosi episodi di violenza, omicidi, aggressioni. C’è un collegamento tra questi due fattori? Secondo molti studi scientifici la risposta è sì. E il cambiamento climatico cui il Pianeta va incontro renderà il mondo un luogo più insicuro Possiamo dire che il caldo rappresenta un fattore scatenanteContinua a leggere “Se il caldo aumenta la violenza”
Staccare, la prima regola per una buona vacanza
Molto stressati, stanchi, ma incapaci di lasciarsi completamente alle spalle l’ansia: i risultati di un’indagine del Centro Medico Santagostino di Milano tra i suoi pazienti, che racconta destinazioni, abitudini alimentari e motorie, esposizione al sole, sonno e sesso, letture. Con i sei consigli della nostra equipe medica. Stanchi, stressati, alla ricerca del benessere perduto inContinua a leggere “Staccare, la prima regola per una buona vacanza”
Prendere il sole fa bene, se sai come farlo
Prendere il sole fa bene: il sole è indispensabile per la sintesi della vitamina D e quindi per rinforzare il calcio delle ossa, e poi l’umore migliora, e anche alcune malattie della pelle ne giovano. Ma se preso in maniera sbagliata può provocare danni, anche molto gravi, dalle lesioni precancerose ai tumori della pelle LaContinua a leggere “Prendere il sole fa bene, se sai come farlo”
Alimentazione in gravidanza e menopausa: consigli al femminile
Le donne da sempre provvedono infatti all’alimentazione della famiglia, sono le prime educatrici alimentari, anche se inconsapevoli, divulgando modelli di comportamento legati al contesto sociale e geografico al quale appartengono. È evidente quanto sia importante dare a ogni donna, come educatrice alimentare in primis, ma anche come soggetto che può direttamente giovarsi, nelle varie etàContinua a leggere “Alimentazione in gravidanza e menopausa: consigli al femminile”
Tumore al seno, quanto sono utili gli screening?
Per battere il cancro la diagnosi precoce è fondamentale, ma è bene sottoporsi ad esami giusti e di provata utilità. Il dottor Pasquale Roberti, ginecologo del Centro Medico Santagostino, parla dei dubbi che sono sorti di recente sull’efficacia degli screening, in particolare su quelli ginecologici. E ci ricorda l’importanza della prevenzione, vale a dire degli stili di vita
La calvizie (alopecia): quali sono le cause?
L’alopecia (calvizie) colpisce circa l’80% degli uomini e il 50% delle donne nel corso della vita.
Abbronzarsi senza rischi: qual è il tuo fototipo?
Conoscere il proprio fototipo è il punto di partenza per preservare la salute della pelle e per abbronzarsi bene.