Skip to content

La dieta SIRT o del gene magro: cibi, menù e controindicazioni

La dieta SIRT è un regime alimentare particolarmente restrittivo, basato sull’introduzione di alimenti che sarebbero in grado di attivare le sirtuine. Secondo gli ideatori garantirebbe un rapido dimagrimento, ma non esistono evidenze scientifiche che ne confermino l’efficacia sul lungo periodo (e la sostenibilità)

La dieta Scarsdale: cos’è e a cosa serve

La dieta Scarsdale è un piano alimentare particolarmente restrittivo, che ha l’obiettivo di far perdere peso rapidamente, già nelle prime due settimane. Ma è effettivamente sostenibile e indicata per la salute? Le risposte del nutrizionista di Santagostino

La dieta paleo: come funziona e cosa si mangia

Si tratta di un regime alimentare che punta a ricreare la dieta degli antichi cacciatori del “Paleolitico”, da cui prende il nome. Grande enfasi viene posta sul concetto di cibi non processati. Ma porta effettivamente dei benefici? Cosa dice la scienza? Le risposte della nutrizionista del Santagostino

Le proteine in polvere fanno male?

Le proteine in polvere sono un integratore alimentare che fornisce un’apporto proteico in forma concentrata e facile da consumare. Quali sono i casi in cui fanno male? E quali vantaggi possono avere per la salute?