Nei casi in cui il singhiozzo del feto è frequente e reca qualche fastidio, è possibile intervenire con alcuni accorgimenti. Se gli episodi, sul finire della gravidanza, si fanno particolarmente intensi, può essere richiesto un controllo.
Genitori
Cos’è la fossetta sacrale alla nascita
La fossetta sacrale è un piccolo incavo cutaneo all’altezza della zona lombare o sacrale. In alcuni casi, può essere un segno di anomalie a livello della spina dorsale. Scopriamo quando.
Camera gestazionale vuota: cos’è e come si forma
La comparsa, al primo controllo ecografico, della camera gestazionale, ovvero la sede in cui si svilupperà l’embrione, è il segno che la gravidanza si è avviata. Cosa succede però quando non è visibile il suo contenuto?
Il soffocamento: quello che c’è da sapere
Il soffocamento è un’emergenza medica che richiede un intervento tempestivo. Vediamo di cosa si tratta e come agire quando una persona sta soffocando.
Il vomito notturno del bambino: a cosa è dovuto
Il vomito è un disturbo frequente nei bambini, anche di notte. Quali condizioni possono causarlo? Come intervenire?
Come combattere l’obesità infantile
L’obesità infantile è diffusa in Italia, come nel resto dei Paesi industrializzati. Combatterla è possibile, così da prevenire l’insorgenza delle patologie ad essa legate.
Si può bere la Coca Cola in gravidanza?
Vediamo se la Coca Coca in gravidanza è una scelta sicura o se è meglio evitare o limitarne il consumo.
Quali sono le posizioni fetali
Quante e quali possono essere le posizioni fetali? Perché è importante conoscere il modo in cui il bambino si è sistemato nell’utero materno?
La scarlattina in gravidanza: è davvero pericolosa?
La scarlattina è una malattia infettiva che, se contratta in gravidanza, merita particolare attenzione poiché potrebbe aumentare il rischio di parto prematuro. Scopriamone di più.
Il liquido amniotico: cos’è e come si monitora
Che cos’è il liquido amniotico? Quali funzioni svolge e perché è importante monitorarne le condizioni?