Il gelso bianco (Morus alba) è una pianta originaria dell’Asia, famosa per i suoi frutti dolci e nutrienti, ma anche per le sue foglie, utilizzate nella coltivazione dei bachi da seta. Le bacche di gelso bianco sono piccole, di colore bianco-rosato o bianco, e hanno un sapore delicato e leggermente acidulo. Utilizzate da secoli nella medicina tradizionale, le sue proprietà nutrizionali e terapeutiche sono oggi molto apprezzate anche in Occidente.
Prenota una visita nutrizionistica
Valori nutrizionali del gelso bianco
↑ topIl gelso bianco è una fonte di numerosi nutrienti essenziali che lo rendono un alimento benefico per la salute. Di seguito sono riportati i principali valori nutrizionali per 100 grammi di frutti freschi.
Nutriente | Quantità |
---|---|
Calorie | 43 kcal |
Proteine | 1,1 g |
Carboidrati | 9,8 g |
Zuccheri | 8,0 g |
Fibre | 1,9 g |
Grassi | 0,4 g |
Vitamina C | 36 mg |
Calcio | 39 mg |
Ferro | 0,6 mg |
Calorie e composizione nutrizionale
↑ topIl gelso bianco è un frutto ipocalorico, con 43 kcal per 100 grammi, e ricco di fibra che favorisce la digestione e il benessere intestinale. La presenza di vitamina C aiuta a rinforzare il sistema immunitario, mentre il calcio supporta la salute delle ossa. Anche il contenuto di ferro è utile per prevenire la carenza di questo minerale, contribuendo a mantenere i livelli di energia.
Inoltre, i polifenoli e antiossidanti presenti nel gelso bianco, come le antocianine e i flavonoidi, sono noti per le loro proprietà anti-infiammatorie e protettive contro i danni dei radicali liberi. Questo lo rende un ottimo alleato per contrastare l’invecchiamento cellulare.
Benefici del gelso bianco
↑ topIl gelso bianco offre una vasta gamma di benefici per la salute, grazie ai suoi composti nutritivi e medicinali. Ecco i principali vantaggi:
-
Ricco di antiossidanti: i frutti di gelso bianco contengono una serie di antiossidanti naturali, come le antocianine e il resveratrolo, che aiutano a combattere lo stress ossidativo e a proteggere il corpo dai danni provocati dai radicali liberi. Questo supporta la salute cardiovascolare e rallenta il processo di invecchiamento cellulare.
-
Regola i livelli di zucchero nel sangue: studi hanno suggerito che il gelso bianco può essere utile per chi soffre di diabete o ha difficoltà a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue. Le foglie di gelso bianco contengono composti che sembrano migliorare la sensibilità all’insulina, riducendo così i picchi glicemici.
-
Supporta la salute cardiovascolare: grazie alla presenza di antiossidanti, fibre e minerali, il gelso bianco aiuta a ridurre il rischio di malattie cardiache, abbassando la pressione sanguigna e migliorando la salute delle arterie.
-
Protegge la salute del fegato: il gelso bianco ha proprietà epatoprotettive, che aiutano a mantenere il fegato sano e a migliorare la sua capacità di disintossicarsi. I composti attivi del gelso possono stimolare la produzione di bile e favorire la digestione dei grassi.
-
Sostiene la digestione: grazie al contenuto di fibre, il gelso bianco aiuta a regolarizzare il transito intestinale, prevenendo la stipsi e migliorando la salute del tratto digerente in generale.
-
Rinforza il sistema immunitario: la vitamina C contenuta nel gelso bianco stimola la produzione di globuli bianchi, che sono essenziali per la difesa contro le infezioni. Questo lo rende utile per aumentare le difese naturali del corpo, soprattutto durante i cambi di stagione.
Prenota una visita nutrizionistica
Dieta e salute
↑ topIl gelso bianco è un frutto dalle molteplici proprietà benefiche per la salute, grazie alla sua ricca composizione nutrizionale. È una fonte di antiossidanti, vitamine, minerali e fibre, che lo rendono utile per la digestione, la salute cardiovascolare, il controllo della glicemia e la protezione del fegato. Può essere consumato fresco, essiccato o sotto forma di estratto, per arricchire la dieta e favorire il benessere quotidiano.