Skip to content

Quando si chiude la fontanella nei bambini? 

La fontanella nei bambini ha importanti funzioni fisiologiche: permette il passaggio del neonato attraverso il canale del parto e l’accrescimento del cervello. Vediamo di cosa si tratta.

Come capire se è mughetto sulla lingua o latte?

Non è infrequente notare, nella bocca di un bambino, delle macchie bianche, che possono sintomo di una candidosi orale (comunemente nota come mughetto) oppure semplici residui di latte. Riuscire a distinguere è il primo passo per capire se occorre rivolgersi ad uno specialista

Interpretare i movimenti fetali

Quando e come si manifestano i movimenti fetali? Come vanno interpretati? In quali casi possono essere spia di problematiche da approfondire?

Cos’è la fossetta sacrale alla nascita

La fossetta sacrale è un piccolo incavo cutaneo all’altezza della zona lombare o sacrale. In alcuni casi, può essere un segno di anomalie a livello della spina dorsale. Scopriamo quando.

Che fare se il neonato non dorme: consigli e strategie

Se il neonato non dorme, capire come gestire i risvegli notturni diventa fondamentale per il benessere di tutta la famiglia. Vediamo, quali sono le cause che impediscono al neonato di dormire e quali strategie pratiche mettere in atto per favorire il suo riposo.

Scatti di crescita, cosa sono e come gestirli

Gli scatti di crescita, che durano da qualche giorno fino ad una settimana, si manifestano a partire dal primo anno di vita. In cosa consistono esattamente? E quali conseguenze determinano per i bambini?

Le coliche (o colichette) nei neonati

Le coliche nei neonati si presentano solitamente dopo le prime due-tre settimane di vita e si risolvono in qualche mese. Ecco come riconoscerle, affrontarle e trattarle.