Skip to content
Pubblicato inAlimenti e integratori

Pomelo: proprietà, valori nutrizionali e benefici

Frutto o ricco di vitamina C, potassio e fibre, che apporta numerosi benefici, tra cui il rafforzamento del sistema immunitario e la promozione di una buona digestione, può essere consumato crudo o in succhi

Pomelo

Il pomelo (Citrus maxima) è un agrume originario del Sud-est asiatico, noto per le sue dimensioni generose e per il suo sapore dolce e rinfrescante, che lo rende una delle varietà di agrumi più apprezzate. A differenza di altri agrumi, ha una buccia spessa e una polpa che varia dal bianco al rosa. Oltre al suo gusto, è ricco di vitamina C, antiossidanti e fibre, ed è noto per i suoi effetti positivi sulla salute, in particolare sul sistema immunitario e sul metabolismo.

Valori nutrizionali e calorie

↑ top

Il pomelo è un frutto a basso contenuto calorico, ma molto ricco di vitamine e minerali. Ecco la composizione nutrizionale per 100 grammi.

Componente Valore per 100 g
Calorie 38 kcal
Carboidrati 9,6 g
Zuccheri 7,6 g
Proteine 0,8 g
Grassi 0,1 g
Fibre 1,4 g
Vitamina C 61 mg
Calcio 8 mg
Potassio 216 mg
Magnesio 10 mg

Come si può notare, il pomelo è un’ottima fonte di vitamina C, che è fondamentale per il rafforzamento del sistema immunitario e per la protezione contro i danni cellulari causati dai radicali liberi. Inoltre, il contenuto di fibre aiuta nella digestione e nel mantenimento di un intestino sano.

Benefici del pomelo

↑ top

Il pomelo offre numerosi benefici per la salute, grazie alla sua ricca composizione nutrizionale:

  • Rafforzamento del sistema immunitario: la vitamina C presente in abbondanza aiuta a stimolare il sistema immunitario, migliorando la risposta dell’organismo contro infezioni e malattie.

  • Azione antiossidante: il pomelo è ricco di antiossidanti, che combattono lo stress ossidativo e proteggono le cellule dai danni causati dai radicali liberi, rallentando il processo di invecchiamento.

  • Supporto alla digestione: grazie al suo contenuto di fibre, il pomelo favorisce la motilità intestinale e migliora la digestione. La fibra aiuta anche a regolare il transito intestinale, prevenendo la stitichezza.

  • Controllo del peso: essendo un frutto povero di calorie ma ricco di acqua e fibre, il pomelo può essere un alleato nella gestione del peso. L’alto contenuto di fibre favorisce il senso di sazietà, riducendo la quantità di cibo consumato.

  • Regolazione della pressione sanguigna: grazie al suo contenuto di potassio, il pomelo aiuta a mantenere sotto controllo la pressione sanguigna, favorendo il rilassamento dei vasi sanguigni.

  • Salute della pelle: la vitamina C è fondamentale anche per la salute della pelle, stimolando la produzione di collagene e migliorando l’elasticità della pelle.

Come consumare il pomelo

↑ top

Il pomelo è un frutto estremamente versatile che può essere consumato in vari modi.

  • Crudo: il modo più semplice di consumare il pomelo è sbucciarlo e mangiarlo fresco. Può essere tagliato a fette o a spicchi, proprio come un’arancia o un pompelmo.

  • Succhi e frullati: il succo di pomelo è un’ottima alternativa ai succhi di frutta tradizionali, grazie al suo sapore fresco e dolce. Può essere bevuto da solo o mescolato con altri succhi di agrumi per una bevanda ancora più rinfrescante.

  • In insalate: le sue fette possono essere aggiunte a insalate fresche per un tocco di dolcezza e freschezza.

  • In dessert: il pomelo è perfetto per arricchire dessert come sorbetti, gelati, torte e macedonie. La sua dolcezza naturale si sposa bene con frutta tropicale o agrumi.

  • In cucina: il pomelo può anche essere utilizzato in piatti salati, come salse, condimenti per carne o pesce, oppure come ingrediente per piatti esotici.

Controindicazioni e precauzioni

↑ top

Nonostante i numerosi benefici, il pomelo può presentare alcune controindicazioni in specifiche situazioni:

  • Interazioni con farmaci: come altri agrumi (ad esempio, il pompelmo), il pomelo può interferire con alcuni farmaci, in particolare quelli per il controllo della pressione arteriosa e per la gestione del colesterolo. È consigliabile consultare il medico prima di consumarlo regolarmente se si assumono farmaci.

  • Problemi digestivi: sebbene il pomelo aiuti la digestione grazie al suo contenuto di fibre, il consumo eccessivo può causare gonfiore o disturbi intestinali in persone con stomaco sensibile.