Il tiocolchicoside è un miorilassante utilizzato per il trattamento delle contratture muscolari acute e croniche. Disponibile in diverse forme farmaceutiche, agisce riducendo la tensione muscolare senza effetti sedativi marcati. Deve essere utilizzato con cautela e per periodi limitati.
Principi attivi e farmaci
Captopril: a cosa serve, dosaggi ed effetti collaterali
Il captopril è un ACE-inibitore usato per ipertensione e scompenso. Scopri meccanismo d’azione, dosaggi, effetti collaterali e differenze con altri farmaci
Perindopril: a cosa serve, come funziona, dosaggio ed effetti collaterali
Il perindopril è un ACE-inibitore utilizzato per l’ipertensione e l’insufficienza cardiaca. Scopri a cosa serve, dosaggi, effetti collaterali e quando evitarlo
Esperidina: a cosa serve, dosaggio ed effetti collaterali
L’esperidina è un flavonoide con proprietà antiossidanti e vasoprotettive, utilizzato per migliorare la circolazione, ridurre sintomi di insufficienza venosa ed emorroidi e supportare il sistema immunitario.
Diosmina: a cosa serve, dosaggio ed effetti collaterali
La diosmina è un flavonoide con proprietà vasoprotettrici, indicato per insufficienza venosa, emorroidi, fragilità capillare e disturbi linfatici. Il dosaggio varia in base alla patologia e deve essere assunto sotto controllo medico.
Diltiazem: a cosa serve, dosaggi, meccanismo d’azione ed effetti collaterali
Il Diltiazem è un calcio-antagonista usato per ipertensione, angina e aritmie. Scopri come funziona, dosaggi, effetti collaterali e quando evitarne l’assunzione
Spironolattone: a cosa serve, meccanismo d’azione, effetti collaterali
Lo spironolattone è un farmaco diuretico e antiandrogeno usato per ipertensione, acne ormonale, scompenso cardiaco e PCOS. Scopri benefici, rischi e quando evitarlo
Farmaci diuretici: cosa sono, a cosa servono e quando vengono utilizzati
I farmaci diuretici favoriscono l’eliminazione dei liquidi in eccesso e sono impiegati per trattare ipertensione, scompenso cardiaco ed edemi.
Cos’è il budesonide e come funziona
Il budesonide è un farmaco corticosteroide utilizzato per il trattamento di malattie respiratorie come l’asma e la rinite allergica, oltre a essere impiegato nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali.
Cos’è il bosentan e come funziona
Farmaco indicato per il trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonare (PAH) e di alcune forme di sclerodermia con ulcere digitali, agisce come un antagonista dei recettori dell’endotelina