L’idratazione è fondamentale per la salute: regola temperatura, digestione e concentrazione. Scopri quanta acqua bere, i segnali della disidratazione e i benefici quotidiani.
Salute
Come fare per dormire bene
Vediamo come fare per dormire bene, quali rimedi adottare in caso di disturbi del sonno, e quali sono le conseguenze sulla salute di un cattivo riposo.
La dieta del gruppo sanguigno: funziona davvero?
La dieta del gruppo sanguigno è un piano alimentare che si basa appunto sul tipo di gruppo sanguigno che si possiede per determinare il tipo di alimentazione più adatta a ciascuno. Vediamo se è davvero attendibile.
Il potassio: cos’è e a cosa serve
Il potassio è un minerale indispensabile per il funzionamento del corpo umano e si trova in un buon quantitativo di alimenti che consumiamo tutti i giorni. La sua carenza o il suo eccesso possono essere causa di disturbi di vario tipo.
I capperi: a cosa fanno bene
I capperi non sono solo un condimento: possiedono proprietà antiossidanti, digestive e vasoprotettive. Scopri benefici, controindicazioni e come integrarli nella dieta
Qual è la differenza tra vitamine idrosolubili e liposolubili?
Le vitamine si dividono in due macro gruppi in base alla loro solubilità, cioè in base alla sostanza in cui vengono disciolte. Sono pertanto vitamine idrosolubili e vitamine liposolubili, che si trovano rispettivamente in acqua e grassi.
Antibiotici e alcol: fanno davvero male insieme?
Alcol e antibiotici non andrebbero mai consumati insieme per gli effetti collaterali che l’alcol ha sia sull’effetto dei farmaci, sia sui sistemi di smaltimento del nostro organismo
Mangiare poco fa bene o fa male?
Mangiare poco è un concetto soggettivo. In generale si può dire che una leggera retrizione calorica sia salutare per l’organismo, sia per la perdita di grasso, sia per il cervello. Ma ci sono importanti distinzioni.
Mangiare spesso sushi fa male?
Il sushi è una tradizione gastronomica giapponese molto in voga in Italia da qualche tempo, che di per sé non fa male, a patto che si osservino alcuni accorgimenti fondamentali.
Cause e rimedi del disorientamento
Il disorientamento è una perdita della percezione spazio-temporale che causa confusione, temporanea o legata a condizioni mediche più serie.