La dieta del gruppo sanguigno è un piano alimentare che si basa appunto sul tipo di gruppo sanguigno che si possiede per determinare il tipo di alimentazione più adatta a ciascuno. Vediamo se è davvero attendibile.
Salute
Mangiare poco fa bene o fa male?
Mangiare poco è un concetto soggettivo. In generale si può dire che una leggera retrizione calorica sia salutare per l’organismo, sia per la perdita di grasso, sia per il cervello. Ma ci sono importanti distinzioni.
Denti devitalizzati: alleati del sorriso o minaccia per la salute?
I denti devitalizzati sono davvero dannosi per la salute? Alcuni falsi miti sostengono che possano causare malattie croniche, ma la scienza li smentisce. Scopri cosa dicono gli studi, quando la devitalizzazione può creare problemi e come mantenere sani i denti trattati
Quando e perché fare i suffumigi
I suffumigi, o fumenti, sono una pratica terapeutica che consiste nell’inalazione di vapore caldo per decongestionare le vie respiratorie. Utilizzati per alleviare sintomi come naso chiuso e sinusite, rappresentano un rimedio naturale semplice ed efficace.
Come stare dritti e migliorare la postura
Stare dritti è da sempre una sorta di comandamento della buona postura, anche se in realtà le cose non sono così semplici e la postura forzatamente eretta potrebbe non essere ideale. Inoltre ci sono alcune ragioni per cui essa non è del tutto possibile.
Come evitare la perdita di massa muscolare con l’età?
La perdita di massa muscolare è un evento normale a tutte le età, maggiore dopo i 40 anni. Ma può essere ostacolata e perfino invertita con il giusto equilibrio di alimentazione corretta ed allenamento adeguato.
Benefici dell’alzarsi presto: produttività, salute e benessere mentale
Svegliarsi presto offre numerosi benefici, migliorando la qualità della vita in vari aspetti, e non dipende solo dalla forza di volontà, ma da una scelta di benessere.
Mobilità dentale: denti che si muovono, cause, cosa fare
La mobilità dentale è un sintomo da non sottovalutare. Indipendentemente dalla causa, che può essere una infiammazione, una malocclusione o una parodontite, se non trattata può comportare problemi masticatori, ma anche il rischio di perdita del dente.
Denti abrasi o consumati: quali sono le cause e cosa fare
I denti consumati possono rappresentare un semplice inestetismo ed essere, allo stesso tempo, causa di sensibilità, dolore e irritazioni gengivali. Possono essere risolti attraverso faccette dentali.
Amalgama dentale per otturazioni: è davvero pericoloso?
L’amalgama dentale usato per decenni contenente mercurio è stato progressivamente sostituito da altri materiali. Ma ci sono rischi per chi ce l’ha ancora in bocca? Bisogna sostituirlo? Vediamo tutto quello che c’è da sapere.