Quando si può ricorrere alla terapia antibiotica? E quando andrebbe invece evitata? Con l’aiuto dell’urologo proviamo a rispondere a questa e altre domande
Salute
Eritritolo: cos’è, come si usa e controindicazioni
L’eritritolo è un dolcificante naturale, che si trova nella frutta e che viene estratto tramite procedimenti industriali. Viene spesso usato in sostituzione dello zucchero vero e proprio e ha trovato negli ultimi anni un uso sempre più diffuso per alcune sue proprietà e per la sua maggiore palatabilità rispetto ad altri dolcificanti naturali, come laContinua a leggere “Eritritolo: cos’è, come si usa e controindicazioni”
Oxandrolone: quando si assume e con quali rischi
Anabolizzante usato per favorire la crescita muscolare, l’oxandrolone è dotato di diverse altre proprietà, ma presenta anche effetti collaterali che non andrebbero sottovalutati
Chitosano: serve a dimagrire?
Ecco quali sono i principali benefici, usi e le possibili controindicazioni di questo carboidrato polisaccaride che proviene dai crostacei
Come curare una ferita infetta
Una ferita, quando risulta infetta, richiede immediata diagnosi e trattamento. Questo per evitare che il processo di guarigione rallenti e soprattutto per scongiurare complicanze.
Proprietà del mango: quali sono e come mangiarlo
Dalle origini alle modalità di preparazione, passando per il suo apporto calorico: scopriamo tutto quello che si deve sapere su questo frutto esotico.
Verdure di stagione, come riconoscerle e inserirle nella dieta
Vivendo in ambiente urbano, con la disponibilità di alimenti che troviamo nei supermercati, è facile dimenticare che ogni frutto e ogni tipo di verdura hanno la loro stagione. Per quanto esistano alcuni vegetali ad uso alimentare che grazie alle modifiche fatte nei secoli possono essere coltivati e raccolti tutto l’anno o quasi, la maggior parteContinua a leggere “Verdure di stagione, come riconoscerle e inserirle nella dieta”
Vitamine del gruppo B. Quali sono e a cosa servono
Le vitamine che appartengono al gruppo B devono essere presenti nella nostra alimentazione quotidiana, e risultano di estremo valore per il metabolismo energetico, la produzione di anticorpi, e per la riduzione del colesterolo. Scopriamo in quali alimenti si trovano.
Quali rimedi naturali al bruciore di stomaco?
Sono diversi i rimedi naturali per alleviare i sintomi della pirosi gastrica: yogurt, banane, tè e infusi. Resta tuttavia fondamentale rivolgersi al professionista gastroenterologo per la giusta diagnosi e una opportuna terapia risolutiva.
Mal di mare: rimedi e consigli da seguire
Si tratta di un disturbo causato dagli spostamenti in nave o con altri mezzi e comporta principalmente nausea e vertigini. Ecco come contrastare i principali sintomi