La safenectomia è un intervento di chirurgia vascolare con cui si asporta, totalmente o parzialmente, la vena safena.
Salute
Le proteine in polvere fanno male?
Le proteine in polvere sono un integratore alimentare che fornisce un’apporto proteico in forma concentrata e facile da consumare. Quali sono i casi in cui fanno male? E quali vantaggi possono avere per la salute?
Cos’è il protocollo ERAS? Per cosa viene adottato?
Il protocollo ERAS è stato pensato – e viene continuamente aggiornato – per aiutare il paziente nella fase precedente un intervento chirurgico e, nella fase post-operatoria, guidarlo verso un pieno e rapido recupero.
La dieta FODMAP, cos’è e quando è indicata
La dieta FODMAP è un particolare protocollo dietetico caratterizzato dall’eliminazione di alcuni alimenti fermentabili.
La dieta Plank: funziona o è da evitare?
Vediamo caratteristiche, vantaggi e svantaggi della dieta Plank, e se sia opportuno intraprendere questo tipo di protocollo alimentare.
La dieta proteica: cos’è e come funziona
La dieta proteica è un regime alimentare che si fonda su una maggiore introduzione di proteina rispetto alla norma. Vediamo quando è indicata, e quali sono gli effetti sull’organismo.
Intolleranza al lattosio: riconoscerla con gli esami
L’intolleranza al lattosio è una delle intolleranze alimentari più diffuse e in crescita e può comportare sintomi fastidiosi per quanto non gravi. Ecco quali sono, quali esami svolgere e come affrontarla.
Tipi di parto, quale scegliere: spontaneo, eutocico, cesareo
Il parto può essere espletato in diverse modalità. Vediamo quali sono i tipi di parto principali, e quando si ricorre a una specifica modalità, e per quali motivi.
La vitamina B5 (Acido pantotenico): cos’è e dove si trova
La vitamina B5, o acido pantotenico, è un nutriente essenziale contenuto nella maggior parte degli alimenti. Particolarmente importante per la produzione di energia e per la salute del sistema immunitario. Vediamo cos’è nello specifico.
Che rapporto c’è tra denti e postura?
La nostra postura può subire, anche in modo diretto, conseguenze di una malocclusione. Il rapporto tra la nostra schiena e la condizione del cavo orale è molto stretto. Scopriamo quando e come è necessario intervenire.