Perché capita a volte di avvertire una fastidiosa sensazione di secchezza all’interno del naso? Come si può intervenire?
Salute
La rimozione dei nei sicura: come e quando intervenire
La rimozione dei nei è un’operazione molto comune che avviene in ambito ambulatoriale. Vediamo quando è necessaria e in cosa consiste.
A cosa serve il defibrillatore sottocutaneo
Il defibrillatore sottocutaneo è un dispositivo in grado di ripristinare il corretto ritmo cardiaco in caso di gravi aritmie: come funziona e come vive il paziente con defibrillatore impiantato.
L’insolazione: come comportarsi e come prevenirla
Il colpo di sole, o insolazione, può colpire chi si espone troppo a lungo ai raggi diretti del sole. Quali sono i sintomi e quali gli effetti? Come comportarsi?
Come non ingrassare in menopausa: rimedi e strategie
Ingrassare in menopausa è molto comune. L’aumento di peso è dovuto principalmente ai cambiamenti metabolici che avvengono nell’organismo in questa fase della vita. Vediamo perché e cosa fare.
La riduzione del seno (o mastoplastica riduttiva)
La riduzione del seno è un’intervento di chirurgia plastica mirato alla riduzione del volume mammario. Vediamo quando si ricorre a questa procedura, in cosa consiste e quali sono i rischi.
Il raffreddore del neonato: come curarlo
Il raffreddore nel neonato è una condizione il più delle volte innocua che si presenta con alcune manifestazioni tipiche. Vediamo quali sono e come affrontarlo al meglio.
Quando e perché si mette il pacemaker
Il pacemaker è un dispositivo in grado di generare l’impulso elettrico cardiaco che determina l’attivazione delle strutture cardiache e di intervenire sulla frequenza cardiaca.
A cosa servono le lacrime artificiali?
Le lacrime artificiali sono soluzioni, disponibili in diversi componenti, utili non soltanto per il trattamento della sindrome dell’occhio secco, ma anche per condizioni quali allergie, infezioni oculari o per gestire la stanchezza dell’occhio dopo lunghe sessioni davanti a un monitor.
Bere troppa acqua fa male?
Bere fa bene, ma esagerare può essere rischioso in caso di malfunzionamento dei reni.