Cerca nel sito
Chiudi
Cominciamo

Percorso Terapia Di Coppia

×

Scegli dove fare la tua prima seduta

In studio

gratuito

A Milano, Bologna o Roma.
Potrai poi decidere se proseguire in studio o passare online

PRENOTA UNA SEDUTA IN STUDIO

Online

gratuito

Quando vuoi, ovunque tu sia...
Continuerai poi con le sedute da remoto in videochiamata

PRENOTA UNA SEDUTA ONLINE

Percorso

Terapia di coppia

Questo percorso è pensato per chi sta vivendo un momento difficile con il proprio o la propria partner.

La terapia di coppia è utile a ristabilire il benessere emotivo della coppia che a seguito di cambiamenti vive uno stato di conflittualità e mancanza di comunicazione affettiva al suo interno.

Il primo colloquio è gratuito anche in sede!

A chi si rivolge

Questo percorso è adatto a tutte le coppie che pensano di aver bisogno di aiuto.
Eventi critici come lutti, perdita del lavoro, nascita di un figlio o uscita di casa dei figli ormai adulti, ma anche stati di sofferenza legati a incomprensioni, distanziamento emotivo, perdita dell’intimità, innescano spesso fasi di crisi e conflittualità che possono essere più  efficacemente affrontate e superate grazie a questo percorso. 

Obiettivi

Questo percorso si pone come un valido strumento di aiuto per ritrovare l'armonia e il benessere con il partner.

Durata e frequenza

La durata e la frequenza del percorso variano a seconda delle necessità della coppia e vengono stabilite insieme al terapeuta durante il primo colloquio.

Le sedute possono avere una cadenza settimanale o diversa, in base al piano terapeutico personalizzato.

Costo e sedi

Online IconOnline:

Primo colloquio: GRATUITO

Sedute successive: 65€/seduta

Studio IconIn studio:

Primo colloquio: GRATUITO

Sedute successive:

Milano:
75€/seduta
Bologna:
75€/seduta
Roma:
65€/seduta

Come si svolge il percorso?

La terapia di coppia si svolge in un setting che coinvolge entrambi i partner, che vengono attivamente coinvolti dal terapeuta in uno scambio comunicativo più efficace e reciproco.

Attraverso domande e osservazioni il terapeuta guida la coppia ad un ascolto attivo maggiormente empatico, a riconoscere le dinamiche relazionali ripetitive che portano al conflitto ed a costruire abitudini e modi di comunicare più efficaci per il benessere della coppia.