Il Santagostino propone diversi percorsi di coaching, a seconda delle esigenze e degli obiettivi che si vogliono raggiungere.
In tutti i percorsi, il coach ascolta in primo luogo le esigenze dell’utente, le elabora e cerca di trasformarle in indicazioni concrete. Assiste poi durante la settimana il “coachee” via chat o SMS con schede informative, ricette, video a tema o pillole motivazionali, e lo chiama (o video-chiama) una volta alla settimana per un confronto più ampio e per togliere ogni dubbio.
Ambulatorio
Coaching online per la salute e lo stile di vita
Un sostegno quotidiano e costante rivolto a tutte le persone che vogliono mantenere alto lo stato di benessere psico fisico.
I percorsi di coaching affrontano le abitudini legate all’alimentazione (percorso alimentazione) o quelle legate all’attività fisica (percorso attività motoria). In entrambi i percorsi il coach lavora alla motivazione personale per definire una sana routine quotidiana: le indicazioni che vengono date durante i percorsi sono utili a mangiare in modo equilibrato, con varietà e consapevolezza, oppure a muoversi nel rispetto del proprio corpo e secondo i propri limiti.
Chi è il coach?
Il coach è un esperto del cambiamento. È una figura che aiuta i suoi utenti ad avere uno stile di vita sano ed equilibrato, nel rispetto delle singole esigenze e in ottica di benessere corpo-mente. Orienta inoltre le persone all’interno della più generica offerta dedicata alla salute, per esempio consigliando, dove appropriato, gli esami o le visite specialistiche utili: ogni coach, infatti, lavora con il supporto e la supervisione del team di medicina funzionale, che lo aiuta nella gestione dei singoli bisogni di salute, con risposte clinicamente valide.
Il coach ha anche dei limiti però: non può proporre diete grammate o esercizi funzionali specifici e non fornisce una presa in carico di psicoterapia per il singolo o per la famiglia. Tutte queste prestazioni possono essere concordate con le nostre équipe d'area, sulla base delle singole necessità.
Come funziona il percorso di coaching?
Si può scegliere tra il percorso alimentare e il percorso di attività motoria; entrambi durano 3 mesi e costano 180 euro.
Durante il primo videoconsulto vengono raccolte le esigenze dell’utente; a seguire, il coach prepara un piano personalizzato. Nel corso delle settimane il coach tiene le fila del piano, aggiustandolo di giorno in giorno a seconda di come sta andando e focalizzandosi sugli aspetti più difficili per il coachee.
Coaching familiare: il percorso per tutta la famiglia
Per chi vuole una consulenza sullo stile di vita a 360 gradi e che prenda in carico i bisogni di tutta la famiglia, Santagostino Plus propone il coaching familiare. La consulenza dura circa 2 ore e si svolge a casa della famiglia: il coach siede a tavola insieme a tutti i componenti, dopo aver osservato come e cosa è stato cucinato. Durante la cena genitori e figli mostrano e raccontano le abitudini alimentari e motorie, le dinamiche a tavola, la qualità del sonno, la presenza di stress o tensioni fuori e dentro la famiglia.
Dopo cena e racconti, il coach valuta con la famiglia come intervenire per cambiare le abitudini quotidiane dell'intero nucleo familiare.
Come primo approccio, consigliamo di prenotare una Consulenza gratuita con coach online che aiuta a chiarire ogni dubbio sui percorsi e sull’approccio della medicina funzionale del Santagostino.
Non sai che visita prenotare, cerchi un consiglio medico o hai dubbi sulle tue analisi?
Prova Medico in Chat. Senza appuntamento, a 9 euro.