Chi siamo
La nostra mission
Il Santagostino ascolta, capisce e prende in carico i bisogni di salute di tutti. Offre servizi di alta qualità, accessibili e diffusi, nel rispetto dei tempi dei suoi utenti.
I suoi specialisti indagano e intervengono sulle cause di malesseri e malattie per proporre soluzioni efficaci e integrate.
Il Santagostino rende eccezionale l’esperienza di ogni utente creando fiducia, consapevolezza, salute e benessere.
Un’esperienza che diventa incontro.
Un modello sanitario innovativo
Il Santagostino è una rete di poliambulatori specialistici completi, la prima in Italia a sperimentare un modello di sanità che concilia qualità elevata e tariffe accessibili. Fondato nel 2009, il Santagostino nasce per rispondere a un bisogno crescente e insoddisfatto di una larga parte di popolazione: una medicina specialistica di alto livello, economicamente accessibile, che copra anche le aree scoperte dal SSN - come per esempio l’odontoiatria, la psicoterapia, la logopedia e altre - dove l’offerta è quasi esclusivamente privata e ha prezzi mediamente alti.
Un obiettivo altrettanto importante è rispondere anche ai bisogni relazionali della persona, favorendo l'instaurarsi di un buon rapporto medico-paziente fondato sull'ascolto e sulla fiducia. Per questo assicuriamo tempi di visita adeguati per una buona diagnostica e la possibilità di scegliere lo specialista per mantenere la continuità terapeutica.
Il nostro team di professionisti, dai medici fino all'accettazione, è dedicato a offrire la migliore esperienza di cura.
I promotori: un'iniziativa privata di interesse collettivo
Il Santagostino è stato ideato e promosso da Oltre Venture, la prima società italiana di venture capital sociale creata da un gruppo di privati da sempre attenti alle iniziative di interesse pubblico. Per serietà e importanza il progetto ha richiamato intorno a sé un’équipe di medici, primari e professionisti di diverse strutture che hanno voluto mettere la propria esperienza al servizio dei cittadini.
Oltre Venture ha pensato e fondato il Santagostino mantenendone il controllo, affiancato da altri investitori privati che ne hanno condiviso il modello.
Nel 2020 è entrato nella compagine sociale il Fondo L-GAM, società d’investimento partecipata dalla famiglia regnante del Liechtenstein e da altre importanti famiglie imprenditoriali europee, americane e asiatiche. Un socio internazionale di grande livello diventa quindi azionista di maggioranza e si affianca a Oltre Venture, una spinta per raggiungere obiettivi ancora più ambiziosi: completare l’offerta clinica offrendo ai pazienti tutto ciò che non richiede un ricovero ospedaliero (compresa una diagnostica per immagini accessibile in costi e tempi), diventando il primo erogatore di servizi non-ospedalieri in tutta Italia, ad alta qualità e accessibilità.
Il modello economico
Il Santagostino prevede un modello imprenditoriale e organizzativo unico nel panorama italiano, che mette l’interesse degli utenti prima del ritorno finanziario degli investitori, assicurando tariffe calmierate in tutte le specialità, senza compromessi con la qualità.
Come riusciamo a mantenere i prezzi bassi?
La proprietà del Santagostino non ha la distribuzione dei profitti tra i propri obiettivi principali, e questo rende possibile applicare tariffe calmierate. Inoltre gli alti volumi di prestazioni che eroghiamo ci permettono di ottenere economie di scala, e un’organizzazione efficace ed efficiente del lavoro ci aiuta a contenere i costi e a garantire allo stesso tempo la massima qualità.
Annual report
Un libretto che racconta, di anno in anno, chi siamo, cosa facciamo e quali risultati abbiamo raggiunto.
Il nostro brand
A ottobre 2020 Centro Medico Santagostino diventa semplicemente Santagostino. Non più solo una rete di poliambulatori, ma un polo della salute a 360° che si occupa della “tua salute”, come recita il nuovo payoff che accompagna il logo.
Il Codice Culturale
Questo documento non è quello che facciamo, né quello che siamo. È quello che ogni giorno ci sforziamo di fare e di diventare. Racconta i valori che ci rappresentano