La visita chirugica per reflusso gastroesofageo può essere indicata per i pazienti che lamentano i seguenti disturbi/patologie: pirosi: sensazione di bruciore retrosternale; rigurgito;sensazione di difficoltà o dolore legato alla deglutizione; faringite, scialorrea, disfonia, raucedine, sensazione di nodo in gola (bolo faringeo), alitosi, prolasso dei tessuti molli (velopendulo), patina bianca sulla tonsilla linguare e raclage;laringite cronica, laringite posteriore (edema e rossore), ulcere e granulomi delle corde vocali; tosse stizzosa o cronica, asma o difficoltà respiratoria; aumentata produzione di muco, visibile sul piano glottico; apnee notturne.