Per effettuare questa prestazione bisogna aver fatto prima una visita con un nostro specialista. Per maggiori informazioni chiama lo 02.89701701 oppure scrivi un'email a informazioni@santagostino.it
Per effettuare questa prestazione bisogna aver fatto prima una visita con un nostro specialista. Per maggiori informazioni chiama lo 02.89701701 oppure scrivi un'email a informazioni@santagostino.it
Per effettuare questa prestazione bisogna aver fatto prima una visita con un nostro specialista. Per maggiori informazioni chiama lo 02.89701701 oppure scrivi un'email a informazioni@santagostino.it
La crioterapia pediatrica è una tecnica dermatologica che utilizza il freddo estremo, generato da azoto liquido, per trattare lesioni cutanee benigne nei bambini e negli adolescenti. È una procedura ambulatoriale, rapida e ben tollerata anche dai pazienti più piccoli.
Il trattamento è particolarmente indicato per eliminare verruche virali, molluschi contagiosi, cheratosi o altre lesioni superficiali della pelle, senza la necessità di anestesia o interventi invasivi.
La crioterapia serve a eliminare in modo sicuro ed efficace alcune lesioni cutanee che non guariscono spontaneamente o che causano fastidi. Le principali indicazioni in età pediatrica includono:
La velocità di esecuzione e l’assenza di bisturi o anestetici rendono la crioterapia una scelta terapeutica molto adatta per i più piccoli.
Il dermatologo pediatrico applica una piccola quantità di azoto liquido sulla lesione cutanea, utilizzando uno spray o una sonda. L’azoto abbassa rapidamente la temperatura del tessuto trattato, portandolo alla necrosi controllata.
Il trattamento dura pochi secondi per ogni lesione e può provocare una sensazione di bruciore temporanea, generalmente ben sopportata.
Una singola seduta di crioterapia dura in media 10-15 minuti, a seconda del numero e del tipo di lesioni da trattare. Nei casi più comuni, come le verruche, possono essere necessarie più sedute a distanza di 2-3 settimane per una completa risoluzione.
Non è richiesta alcuna preparazione specifica. Si consiglia di:
La crioterapia è generalmente sicura, ma può provocare lievi arrossamenti, formazione di bolle o croste, che guariscono spontaneamente. È controindicata in caso di:
Il dermatologo valuterà sempre l’idoneità al trattamento prima di procedere.
La prestazione Crioterapia Pediatrica Semplice (1 Lesione) al Santagostino costa da 100 euro . Attenzione: il prezzo minimo indicato può variare in alcune città.