Cerca nel sito
Chiudi
Prestazione

Ecocolordoppler Penieno Dinamico Con Stimolazione Farmacologica

Dove
Milano, Monza e dintorni
Bologna e Imola
Bergamo e dintorni
Roma
Busto Arsizio

Se stai prenotando per un utente tra 0 e 16 anni seleziona l'ecografia pediatrica addome completo oppure contatta il nostro Service Center allo 0289701701.

Si consiglia di presentarsi muniti di prescrizione medica. 

Note di preparazione

E’ necessario che tu sia accompagnato.

Qualora non risiedi nel comune di Bologna o limitrofi è necessario che resti
nella struttura per almeno due o tre ore per monitorare l’effetto del farmaco che viene
iniettato a livello penieno.

Cos'è l’ecocolordoppler penieno?

L'ecocolordoppler penieno è una tecnica diagnostica avanzata che sfrutta l'ultrasuono per esaminare la circolazione sanguigna all'interno del pene. Questo esame permette di monitorare il flusso sanguigno nelle arterie e nelle vene del pene, fornendo informazioni vitali per identificare disfunzioni erettili di origine vascolare. 

Nel caso dell’ecocolordoppler penieno dinamico, il termine "dinamico" si riferisce alla somministrazione di farmaci vasoattivi come la papaverina o la prostaglandina, che inducono un'erezione farmacologica. Questa erezione indotta consente al medico di studiare il comportamento dei vasi sanguigni sotto stress e di valutare con maggiore precisione la funzionalità vascolare. 

L'esame può essere effettuato prima in condizioni basali, senza l’uso dei farmaci, e successivamente ripetuto dopo l'iniezione dei farmaci, per osservare i cambiamenti nelle dimensioni e nel flusso sanguigno.

Quando fare un ecocolordoppler penieno?

L'ecocolordoppler penieno dinamico viene solitamente prescritto in presenza di sospetti legati alla disfunzione erettile, soprattutto se di origine vascolare. La disfunzione erettile è una condizione comune che può avere diverse cause, tra cui malattie cardiovascolari come l'aterosclerosi, diabete, ipertensione e obesità.

Quando un paziente non risponde ai trattamenti orali, l'ecocolordoppler penieno diventa uno strumento diagnostico fondamentale per capire se esiste un problema di afflusso di sangue o una fuga venosa.

L’esame aiuta a identificare se le arterie del pene sono danneggiate o se c'è un insufficiente apporto sanguigno ai corpi cavernosi, che sono fondamentali per l’erezione. Inoltre, in alcuni casi, l’esame può rivelare la presenza di fibrosi o altre anomalie strutturali, che potrebbero contribuire alla disfunzione erettile.

Dove farlo?

L'esame può essere eseguito in ospedale, negli ambulatori di andrologia o in cliniche urologiche private. L’esame è infatti generalmente disponibile sia in ambito pubblico, tramite il Sistema Sanitario Nazionale (SSN), che in strutture private. 

Per l’esecuzione dell’esame presso strutture pubbliche è necessario avere una prescrizione medica specifica, mentre nelle strutture private non è strettamente obbligatorio, ma è comunque consigliato per garantire una corretta valutazione e un’adeguata gestione del caso. Presso il Santagostino si consiglia di presentarsi muniti di prescrizione medica.

Come viene eseguito un ecocolordoppler penieno dinamico?

Il procedimento in versione dinamica inizia con l'iniezione di farmaci vasodilatatori direttamente nei corpi cavernosi del pene. Il farmaco iniettato stimola il flusso sanguigno verso il pene, inducendo un'erezione farmacologica che simula quella naturale. L'iniezione del farmaco viene effettuata tramite una puntura molto sottile, che non causa dolore significativo.

Una volta che l'erezione è stata indotta, viene posizionata una sonda ecografica sulla pelle del pene. Questa sonda, che emette onde sonore ad alta frequenza, rileva il flusso sanguigno all'interno dei vasi. 

Le onde sonore vengono restituite sotto forma di immagini in tempo reale che permettono allo specialista di osservare in dettaglio la velocità del flusso sanguigno, le dimensioni delle arterie e la loro condizione. Grazie all'ecocolordoppler, è possibile vedere anche la direzione e la velocità del flusso sanguigno, consentendo di identificare eventuali ostacoli o insufficienze nel sistema circolatorio.

Quanto dura l'esame?

L'esame ha una durata relativamente breve, solitamente intorno ai 15 minuti, in cui il paziente rimane in posizione distesa. Sebbene l'esame non comporti rischi di danneggiare i vasi sanguigni, è fondamentale che venga eseguito da professionisti esperti, in quanto l'iniezione di farmaci vasoattivi deve essere effettuata con precisione per prevenire eventuali complicazioni.

Come prepararsi a un ecocolordoppler penieno?

L'ecocolordoppler penieno dinamico non richiede una preparazione specifica, ma ci sono alcune indicazioni da seguire per garantire che l'esame venga eseguito correttamente e che i risultati siano il più precisi possibile. In generale, l'esame non necessita di digiuno, né di particolari precauzioni alimentari o di idratazione. Tuttavia vi sono alcuni aspetti da considerare, soprattutto in caso di esecuzione di un ecocolordoppler dinamico:

  • Se il paziente sta assumendo farmaci anticoagulanti, è fondamentale consultare il medico per valutare la necessità di sospenderli prima dell'esame. Questo è particolarmente importante per evitare sanguinamenti o altre reazioni indesiderate durante la procedura.
  • I fumatori sono invitati ad astenersi dal fumo per almeno due ore prima dell’esame, poiché il fumo può influire sulla circolazione sanguigna e alterare i risultati.
  • È consigliabile non avere impegni lavorativi o altre attività particolarmente stressanti nelle sei ore successive, in quanto potrebbero esserci effetti collaterali temporanei, come sensazioni di vertigini o lieve stanchezza, dovuti all’uso dei farmaci vasoattivi. 

Vi sono rischi?

L'ecocolordoppler penieno è generalmente considerato un esame sicuro, non invasivo e non doloroso che utilizza l’ultrasuono per ottenere immagini e informazioni sul flusso sanguigno, senza la necessità di incisioni o altre procedure chirurgiche.

Tra i rischi associati all'esame ci sono possibili reazioni allergiche ai farmaci utilizzati, come rossore, prurito o gonfiore, che si risolvono normalmente in breve tempo. Sebbene rari, alcuni pazienti possono manifestare dopo l’esame un'erezione prolungata o dolorosa, una condizione nota come priapismo.

Ecocolordoppler Penieno Dinamico Con Stimolazione Farmacologica: quanto costa?

La prestazione Ecocolordoppler Penieno Dinamico Con Stimolazione Farmacologica al Santagostino costa da 130 euro . Attenzione: il prezzo minimo indicato può variare in alcune città.

Specialità

  • Ecografia: a cosa serve, come si fa e dove
  • Urologia

Equipe

Debora
Marchiori
Michele
Morelli