Ti consigliamo di portare con te la prescrizione medica.
La prestazione deve essere eseguita da bambini con età inferiore ai tre mesi
Ti consigliamo di portare con te la prescrizione medica.
La prestazione deve essere eseguita da bambini con età inferiore ai tre mesi
Porta con te eventuali esami precedenti (ecografie, radiografie, esami specialistici).
L'ecografia è una tecnica di diagnostica per immagini non invasiva che si avvale di ultrasuoni emessi da sonde che, appoggiate sul corpo del paziente, consentono di visualizzare organi interni, ghiandole, vasi sanguigni, strutture muscolari e tendinee.
Durante l'esecuzione dell'ecografia, l'area da esaminare viene inumidita superficialmente con un apposito gel, non tossico, che consente una migliore trasmissione degli ultrasuoni attraverso il corpo. L'area da esaminare viene poi esplorata con la sonda e osservata su uno schermo. Il medico riesce quindi a “vedere” all'interno del corpo.
Le ecografie, che consentono di acquisire immagini degli organi osservati, sono molto utilizzate per lo studio del collo (tiroide, linfonodi), dell'addome (fegato, reni, milza, pancreas, eccetera), della pelvi (vescica, utero, ovaie, prostata), delle vene e delle arterie (carotidi, aorta, eccetera), dell'apparato muscolare (muscoli, tendini, legamenti).
Consentono non solo di fare diagnosi, ma anche, in alcuni casi, di guidare operazioni come infiltrazioni, biopsie, posizionamento di cateteri.
Per alcune ecografie sono necessari accorgimenti di preparazione (digiunare o bere abbondantemente) che variano in base al tipo di esame da fare, e che vengono indicati al momento della prenotazione.
Un'ecografia Anche Neonatali al Santagostino costa da 80 euro. Attenzione: il prezzo minimo indicato può variare in alcune città.
Porta con te eventuali esami precedenti (ecografie, radiografie, esami specialistici).