Cerca nel sito
Chiudi
Prestazione

Ecografia Pediatrica Addome Completo

Dove
Milano, Monza e dintorni
Bologna e Imola
Bergamo e dintorni
Roma
Busto Arsizio

Se stai prenotando per un utente tra 0 e 16 anni seleziona l'ecografia pediatrica addome completo oppure contatta il nostro Service Center allo 0289701701. Si consiglia di presentarsi muniti di prescrizione medica.

Nel caso in cui la tua prescrizione sia ECOGRAFIA DELL'ADDOME CON STUDIO DELLE ANSE INTESTINALI, prenotare le due prestazioni: ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO e ECOGRAFIA APPARATO DIGERENTE (ANSE INTESTINALI).

Per la valutazione del piccolo e grosso intestino ed appendice cecale, prenotare ECOGRAFIA APPARATO DIGERENTE (ANSE INTESTINALI).

Fai un pasto povero di grassi 6/8 ore prima dell'appuntamento e poi digiuna fino al termine dell'esame; presentati con la vescica piena (bevi almeno 1 litro di acqua non gassata nell'ora che precede l'esame e non urinare per un paio di ore).

Note di preparazione

Curare l'alimentazione 2-3 giorni prima di effettuare l'esame ecografico addominale e' un tentativo per limitare il meteorismo addominale che puo' ostacolarne l'esecuzione riducendo la visibilit degli organi interni.

Persona onnivora: il giorno prima evita il consumo di pane, pasta, riso, patate, legumi, verdura, formaggi, latte e latticini, bibite gassate, caffe'. Consentito invece il consumo di carni bianche, pesce, frutta sbucciata. Digiuna a partire dalle 6-8 ore precedenti all'esame.

Persona vegetariana o vegana: puo' mangiare riso in bianco in quantita' moderata, e alcune verdure che "normalmente non provocano gonfiore", come carote, cetrioli, zucchine, insalata, ecc.

Paziente cateterizzato: deve comunque bere e chiudere preventivamente con un apposito tappo il catetere o, se collegato a un contenitore, pinzare il catetere in modo che la vescica non si svuoti. Fatto l'esame, riapre il catetere.

Il quantitativo di liquidi da assumere nell'ora precedente l'esame pu variare a seconda dell'età: sopra i 16 anni 1 litro, tra 10 e 16 anni 500ml, sotto i 10 anni 20ml. In ogni caso si può bere esclusivamente acqua naturale non gassata.

Cos'è l'ecografia pediatrica addome completo?

Si tratta di un’ecografia addome completo per bambini, ossia un esame diagnostico non invasivo che utilizza ultrasuoni per valutare gli organi addominali del bambino, tra cui fegato, reni, pancreas, milza, vescica e intestino.

A cosa serve?

Questo esame permette di identificare eventuali anomalie o patologie come infezioni, calcoli renali, disturbi epatici, problemi intestinali o anomalie congenite. È utile anche per monitorare condizioni già diagnosticate.

Quando farlo?

Il pediatra può prescrivere un’ecografia addominale in presenza di sintomi come dolori addominali ricorrenti, gonfiore, difficoltà urinarie, sospette infezioni o alterazioni riscontrate negli esami del sangue.

Come si svolge l'ecografia pediatrica addome completo?

Il bambino viene fatto sdraiare su un lettino, mentre il medico applica un gel sulla pelle e utilizza una sonda a ultrasuoni per esplorare l’addome. L’esame è completamente indolore e non presenta alcun rischio.

Quanto dura?

L’ecografia dura in media 15-20 minuti e il bambino può tornare subito alle sue normali attività.

Come prepararsi all’esame?

  • Neonati (0-6 mesi): è consigliato far bere latte o acqua circa 30 minuti prima dell’esame per migliorare la visibilità degli organi.
  • Bambini più grandi: è preferibile il digiuno di almeno 4-6 ore prima dell’ecografia, consentendo solo acqua naturale. In caso di valutazione della vescica, potrebbe essere richiesto di bere liquidi prima dell’esame.

Quanto costa l'ecografia Pediatrica Addome Completo?

Un'ecografia Pediatrica Addome Completo al Santagostino costa da 115 euro. Attenzione: il prezzo minimo indicato può variare in alcune città.

Specialità

  • Pediatria

Equipe

Antonio
Affinita
Marialaura
Alinei
Elisabetta
Boga
Marco
Bologna
Irene
Buffa
Vincenzo
Carollo
Massimo
Cocciolo
Felice
D'angelo
Filippo
Di Venosa
Luigi
Famà
Alessandro
Giona
Pasquale
Guerriero
Stefano
Mariotti
Gianluca
Massoni
Filippo
Monelli
Paolo
Pizzicato
Eugenio
Rossi
Maria Antonietta
Rotiroti
Vincenzo
Tomaselli
Paolo
Vezzù