Cerca nel sito
Chiudi
Prestazione

Ecografia Scroto (Ecografia Testicoli - Urologia)

Dove
Milano, Monza e dintorni
Bologna e Imola
Bergamo e dintorni
Roma
Busto Arsizio

Se stai prenotando per un utente fino ai 16 anni seleziona l'ecografia pediatrica scroto oppure contatta il nostro Service Center allo 0289701701. Ti consigliamo di portare con te la prescrizione medica.

Che cos'è l'ecografia dello scroto?

L'ecografia dello è una tecnica di diagnostica per immagini non invasiva che si avvale di ultrasuoni emessi da sonde che, appoggiate sul sacco scrotale del paziente, consentono di visualizzarne l’interno e lo stato dei vari componenti. Le immagini vengono trasmesse in presa diretta su uno schermo che permette al medico la valutazione immediata dello stato dell’area.

A che cosa serve?

L’ecografia scrotale serve a valutare lo stato di salute, le dimensioni, o eventuali anomalie degli elementi che compongono i testicoli al suo interno, didimo, epididimo, funicolo spermatico. In particolare è utile per la diagnosi di patologie o condizioni quali:

  • cisti dell’epididimo
  • idrocele, cioè presenza di depositi di liquido anomali 
  • varicocele, che è una afflusso eccessivo di sangue che a sua volta provoca la dilatazione con il rischio rottura dei vasi sanguigni dello scroto  
  • orchite, cioè un’infiammazione del testicolo 
  • torsione del testicolo
  • speratocele, ovvero una dilatazione dei canali che servono al passaggio degli spermatozoi da testicoli a prostata 
  • ernia inguinale o scrotale 
  • la presenza di masse tumorali nella zona 

Come si svolge?

Durante l'esecuzione dell'ecografia, l'area da esaminare viene inumidita superficialmente con un apposito gel, non tossico, che consente una migliore trasmissione degli ultrasuoni attraverso il corpo. L’area dello scroto viene poi esplorata con la sonda e osservata su uno schermo. Il medico riesce quindi a “vedere” all'interno del sacco scrotale. L’esame dura circa 15 minuti. 

Come ci si prepara a un'ecografia dello scroto?

Salvo indicazioni diverse, non è solitamente necessaria alcuna preparazione specifica per l’ecografia dei testicoli. L’esame è solitamente effettuato a seguito di un esame obiettivo dal medico.  In caso di ecografia prenotata preventivamente, sarà necessario produrre documentazione relativa richiesta dall’ambulatorio, come prescrizione medica, ricevuta di pagamento (se applicabile), ed eventuali documenti riguardanti lo storico delle patologie del paziente. 

Quali sono le controindicazioni dell’ecografia scrotale? 

Gli esami ecografici non hanno alcuna controindicazione né a breve né a medio lungo termine. Si tratta di una procedura totalmente indolore e non invasiva.

Quanto costa l'ecografia Scroto (Ecografia Testicoli - Urologia)?

Un'ecografia Scroto (Ecografia Testicoli - Urologia) al Santagostino costa da 77 euro. Attenzione: il prezzo minimo indicato può variare in alcune città.

Specialità

  • Urologia
  • Urologia

Equipe

Asgar
Akhundov
Andrea
Angiolini
Paolo
Bernardini
Alessandro
Bertaccini
Gianluigi
Caldera
Giulia
Castagna
Riccardo
Cividini
Andrea
Conti
Stephane
Cusumano
Roberto
Di Benedetto
Alberto
Gheza
Maurizio
Ghilardi
Salvatore
Giovinazzo
Fabio
Leva
Franco
Mantovani
Debora
Marchiori
Martina
Masetti
Giovanni
Mastromarino
Luciano
Mazza
Davide
Monti
Michele
Morelli
Giovanni
Palleschi
Francesco
Pavia
Umberto Giovanni
Pea
Ciro
Pesce
Igor
Piacentini
Giuseppe
Saitta
Eugenio
Scarcella
Mauro
Seveso
Paolo
Sgambati
Gian Mario
Soggiu
Pierluigi
Teruzzi
Fabrizio
Viggiani
Luciano
Zanello