Cerca nel sito
Chiudi
Prestazione

Personal Pilates

Dove
Milano, Monza e dintorni
Bologna e Imola
Bergamo e dintorni
Roma
Busto Arsizio

Si adatta a persone di tutte le età e in tutte le condizioni fisiche. La prenotazione è valida per una singola seduta. Al prezzo di listino dovrà essere applicata l'aliquota IVA del 22%.

Cos'è il pilates?

Il pilates è un metodo di ginnastica posturale ideato da Joseph Pilates nella prima metà del 1900 e sviluppato successivamente dai suoi allievi e dalle loro scuole.

Il principio cardine del pilates è il lavoro di rinforzo del core, cioè di quel “corsetto naturale” formato dagli addominali, dal diaframma, dal pavimento pelvico e dai muscoli della schiena, che avvolge e sostiene la colonna lombare e il baricentro. Esercitando questo distretto anatomico, si rafforza la schiena e la si stabilizza, oltre a migliorarne flessibilità e postura.

Si eseguono poi esercizi di rinforzo e allungamento di braccia e gambe, coordinati con la respirazione, in modo da coinvolgere globalmente tutto il corpo durante l'allenamento. Al Santagostino la fisioterapista pratica il Pilates Matwork, cioè gli esercizi vengono eseguiti su tappetino (mat in inglese) a corpo libero.

Chi può praticarlo?

Grazie alle sue caratteristiche, il pilates è, ancora oggi, un ottimo strumento di allenamento che preserva la colonna vertebrale, rendendo il corpo tonico ed elastico ed è consigliato come trattamento a lungo termine per lombalgie e cervicalgie. Inoltre, per la sua natura non traumatica, si adatta a persone di tutte le età e in tutte le condizioni fisiche, quindi anche ad anziani e donne in stato di gravidanza.

In cosa consiste il Personal Pilates?

Il Personal Pilates rappresenta una variante del metodo tradizionale, incentrata su un approccio individualizzato. Si tratta di un percorso costruito su misura, in cui la fisioterapista pianifica esercizi specifici basandosi sulle necessità personali dell’allievo. Questa personalizzazione consente di lavorare in modo mirato su aspetti come il miglioramento della postura, il rafforzamento dei muscoli stabilizzatori e la mobilità articolare, tenendo conto delle peculiarità fisiche e psicologiche di ciascun individuo.

Durante ogni seduta la fisioterapista segue con attenzione ogni movimento, correggendo eventuali errori e guidando l’allievo verso l’esecuzione ottimale degli esercizi.

Inoltre, il Personal Pilates è estremamente versatile, in quanto può essere adattato a diverse fasce d’età, condizioni fisiche e obiettivi personali: dalla preparazione atletica per migliorare la performance sportiva, fino a programmi specifici per donne in gravidanza. Il tutto avviene sotto la supervisione di professionisti qualificati, che garantiscono esercizi sicuri e appropriati per ogni esigenza.

Quali benefici offre questa prestazione?

Il Personal Pilates offre una serie di benefici tangibili per il corpo e la mente. Uno dei principali vantaggi è l’attenzione esclusiva dell’istruttore, che permette di perfezionare ogni movimento e di evitare errori che potrebbero ridurre l’efficacia dell’allenamento o, peggio, causare infortuni.

Questo rapporto diretto crea un ambiente di fiducia e collaborazione, favorendo un’esperienza di apprendimento più efficace. Dal punto di vista fisico, le lezioni personalizzate aiutano a rafforzare i muscoli profondi, con particolare attenzione al core, migliorando la stabilità e l’equilibrio.

Inoltre, il pilates individuale consente di lavorare in modo specifico su aree del corpo che necessitano di maggiore cura, come dopo un infortunio. Sul piano mentale, il Personal Pilates promuove il rilassamento e la concentrazione, riducendo i livelli di stress.

La combinazione di movimenti fluidi e respirazione controllata contribuisce a migliorare il benessere psicofisico complessivo. Infine, un programma su misura consente di raggiungere i propri obiettivi più velocemente. Che si tratti di migliorare la postura, tonificare il corpo, aumentare la flessibilità o affrontare un percorso riabilitativo, il Personal Pilates offre risultati concreti in tempi ridotti rispetto alle lezioni collettive.

Vi sono controindicazioni?

Il pilates è generalmente considerato un allenamento sicuro per la maggior parte delle persone. Tuttavia, come per ogni attività fisica, esistono alcune situazioni in cui è importante procedere con cautela o consultare un medico prima di iniziare. Ad esempio, individui con patologie particolari, come ernie gravi o problemi cardiaci, dovrebbero discutere con il proprio medico per valutare se gli esercizi proposti siano compatibili con le loro condizioni di salute.

Anche per chi ha subito di recente un intervento chirurgico o presenta una lesione muscolare o articolare, è essenziale affidarsi a una persona esperta. Questo garantisce che gli esercizi vengano eseguiti in modo corretto, evitando di peggiorare la situazione o di rallentare il recupero.

Si consiglia inoltre di segnalare tempestivamente qualsiasi dolore o disagio durante l’allenamento, così da consentire un’immediata adattabilità degli esercizi alle proprie esigenze.

In alcune circostanze, gli esercizi di Pilates potrebbero non essere indicati per chi soffre di gravi disturbi dell’equilibrio o della coordinazione, se non sotto stretta supervisione.  Tuttavia, grazie alla natura flessibile e modulabile del Personal Pilates, queste controindicazioni possono essere superate con un programma un’attenzione personalizzati.

Personal Pilates: quanto costa?

La prestazione Personal Pilates al Santagostino costa da 45 euro . Attenzione: il prezzo minimo indicato può variare in alcune città.

Specialità

  • Fisioterapia e riabilitazione

Ambulatori

  • Corsi & benessere

Equipe

Arianna
Albertini
Daniele
Barboni
Camilla
Grazioli
Gaia
Guidi
Domenico
Romano
Federica
Sacchi
Danilo
Varracchio