Porta con te la prescrizione medica, senza non sarà possibile erogare la prestazione.
E' opportuno sospendere antistaminici e cortisonici nei 10 giorni precedenti.
Che cos’è il test prick by prick pediatrico?
Il prick by prick è un test allergologico cutaneo utilizzato in pediatria per diagnosticare allergie alimentari con maggiore precisione rispetto al prick test standard.
È particolarmente utile quando si sospetta un’allergia a cibi che possono perdere alcune proprietà allergeniche nei comuni estratti industriali, come frutta fresca, verdure o alcuni latticini.
Come si svolge il test prick by prick pediatrico?
Il test prick by prick pediatrico si svolge applicando sulla pelle del bambino l’alimento fresco sospetto, come frutta, verdura, latte o uova. L’allergologo preleva una piccola quantità del cibo e lo schiaccia leggermente sulla pelle dell’avambraccio o della schiena. Quindi, utilizza una lancetta sterile per eseguire una leggera puntura attraverso l’alimento, senza provocare dolore o sanguinamento.
Dopo circa 15 - 20 minuti, il medico osserva la reazione cutanea: se compare un piccolo pomfo arrossato e pruriginoso nella zona trattata, significa che il bambino è sensibilizzato a quell’alimento.
Quando svolgere un prick by prick pediatrico?
Il prick by prick pediatrico è opportuno quando si sospetta un’allergia alimentare, soprattutto nei bambini che manifestano reazioni immediate dopo l’ingestione di determinati cibi. È consigliato in presenza di sintomi come orticaria, gonfiore (angioedema), prurito orale, vomito, diarrea, difficoltà respiratorie o crisi asmatiche, che possono presentarsi in seguito al consumo di alimenti freschi come frutta, verdura, latte, uova o pesce.
Questo test è particolarmente utile quando i comuni prick test con estratti industriali risultano poco sensibili, poiché alcuni allergeni possono perdere le loro proprietà nei preparati standard. Il prick by prick è indicato anche nei bambini con dermatite atopica persistente o sintomi gastrointestinali ricorrenti di origine allergica.
Eseguire questo test permette di ottenere una diagnosi più accurata e di stabilire una dieta personalizzata, riducendo il rischio di reazioni allergiche gravi e migliorando la qualità della vita del bambino allergico.
Come prepararsi al prick by prick pediatria?
Per prepararsi al prick by prick pediatrico, è opportuno seguire alcune indicazioni per garantire risultati affidabili. È necessario sospendere gli antistaminici almeno 5, 7 giorni prima della visita, poiché possono alterare la reazione cutanea e falsare il test.
Se il bambino assume farmaci per asma o altre patologie allergiche, è importante informare il medico per eventuali istruzioni specifiche. Il giorno del test, la pelle dell’avambraccio o della schiena deve essere pulita e priva di creme che potrebbero interferire con l’applicazione degli allergeni.
È consigliabile portare con sé gli alimenti freschi sospetti, come frutta, verdura, latte o uova, poiché il test utilizza il cibo nella sua forma naturale per una maggiore precisione diagnostica. Quindi, è utile rassicurare il bambino spiegandogli che il test è rapido e indolore, per evitare ansia o paura durante l’esecuzione del test.
Prick By Prick (pediatria): quanto costa?
La prestazione Prick By Prick (pediatria) al Santagostino costa da 75 euro . Attenzione: il prezzo minimo indicato può variare in alcune città.
Specialità
- Allergologia pediatrica
Equipe
Note di preparazione
Note di preparazione per: Prick By Prick (pediatria)
E' opportuno sospendere antistaminici e cortisonici nei 10 giorni precedenti.