Cerca nel sito
Chiudi
Prestazione

Prick Test (fino A 12) (pediatria)

Dove
Milano, Monza e dintorni
Bologna e Imola
Bergamo e dintorni
Roma
Busto Arsizio

Porta con te la prescrizione medica, senza non sarà possibile erogare la prestazione.

Note di preparazione

Porta con te la prescrizione medica, senza non sarà possibile erogare la prestazione. Sospendi l'assunzione di antistaminici e cortisonici 10 giorni prima dell'esecuzione del test.

Che cos’è il prick test per bambini?

Il prick test pediatrico è un esame diagnostico utilizzato per identificare allergie, nei bambini, a sostanze specifiche come pollini, alimenti, acari della polvere e peli di animali come cani e gatti. Si tratta di un test cutaneo rapido e minimamente invasivo, eseguito generalmente sull’avambraccio o sulla schiena del bambino. Può essere svolto durante una visita allergologica pediatrica, o essere richiesto dopo di essa per confermare, o meno, una diagnosi di allergia.

Come si svolge il prick test pediatrico?

Questa prova allergica viene svolta da un allergologo o da un medico specializzato e si svolge in pochi passaggi:

  • applicazione degli allergeni: il medico deposita alcune gocce di estratti allergenici sulla pelle, ognuna corrispondente a una sostanza da testare
  • puntura superficiale: con una lancetta sterile, viene praticata una leggera puntura attraverso ogni goccia, senza provocare dolore o sanguinamento. In questo modo per l’allergene è possibile entrare in contatto con il sistema immunitario
  • osservazione della reazione: dopo circa 15-20 minuti, il medico verifica la comparsa di eventuali pomfi, che sono piccoli rigonfiamenti arrossati e pruriginosi. La dimensione e l’intensità della reazione indicano il grado di sensibilizzazione alla sostanza allergenica. 

Va quindi sottolineato come la sensibilità a un allergene non è sempre corrispondente a un’allergia. Gli allergeni disponibili per i prick test sono:

Perché viene svolto il prick test pediatrico?

Il prick test pediatrico viene eseguito per diagnosticare principalmente allergie respiratorie e alimentari, due delle forme più comuni nei bambini. Le allergie respiratorie comprendono la sensibilizzazione a pollini, acari della polvere, muffe e peli di animali domestici. Questi allergeni possono scatenare sintomi quali:

 Il test aiuta a individuare le sostanze che causano queste reazioni allergiche, e dà la possibilità di adottare strategie di prevenzione e trattamento mirato. Le allergie alimentari, invece, riguardano la risposta immunitaria anomala a determinati cibi, tra cui latte, uova, frutta a guscio, arachidi, soia, grano e crostacei. Nei bambini, queste allergie possono manifestarsi con sintomi cutanei come:

 Il prick test consente di identificare gli alimenti responsabili e di stabilire una dieta adeguata a evitare episodi allergici.

Come prepararsi per il prick test bambini?

Ci sono alcune norme cui attenersi in vista di un prick test pediatrico. È opportuno che nei 5 giorni precedenti la visita, il bambino non assuma antistaminici. Se il sintomo è una dermatite, si sconsiglia l'uso di cortisonici nelle 2 settimane prima dell’esame.  Inoltre il giorno dell'esame è richiesto di portare con sé: 

  • se disponibile, la documentazione che riguarda il problema allergologico
  • gli ultimi esami del sangue, possibilmente con le IgE totali
  • l’elenco dei farmaci eventualmente assunti.
Prick test pediatrico
Visita Allergologica Pediatrica + Prick Test  
Visita Allergologica Pediatrica + Prick Test + Spirometria  

Quanto costa il prick Test (fino A 12) (pediatria)?

Un prick Test (fino A 12) (pediatria) al Santagostino costa da 90 euro. Attenzione: il prezzo minimo indicato può variare in alcune città.

Specialità

  • Allergologia pediatrica

Equipe

Vincenzo
Caruso
Vincenzo
Federico
Amna
Ibrahim
Monica
Michilli