Che cos'è una radiografia della caviglia destra e sinistra?
La radiografia della caviglia destra e sinistra è un esame diagnostico che utilizza raggi X per ottenere immagini dettagliate delle strutture ossee e articolari di entrambe le caviglie. Consente di analizzarne lo stato e rilevare eventuali anomalie o condizioni patologiche.
A cosa serve?
L’esame è utile per individuare eventuali fratture, lussazioni o distorsioni, ma anche per osservare possibili calcificazioni e malformazioni congenite, malattie croniche e degenerative, come l’artrosi o, ancora, patologie infiammatorie, quali l’artrite reumatoide. La radiografia delle due caviglie è utile inoltre per confrontare le condizioni delle articolazioni e valutare lesioni estese a entrambe le estremità.
Quando farla?
La radiografia bilaterale è raccomandata in presenza di dolore, gonfiore, traumi o difficoltà di movimento che coinvolgono entrambe le caviglie. Può essere indicata anche per monitorare patologie croniche, lesioni da sovraccarico o per eseguire controlli post-operatori.
Come si svolge l'esame?
Dopo aver guidato il paziente nel disporsi in posizione supina, il tecnico radiologo procede all’acquisizione delle immagini di entrambe le caviglie dalle opportune proiezioni.
Quanto dura l'esame?
La radiografia delle caviglie destra e sinistra, includendo il tempo per la preparazione e il posizionamento del paziente, richiede generalmente dai 15 ai 20 minuti,
Come prepararsi all'esame?
Si consiglia di indossare abiti comodi e privi di componenti metalliche, che possono interferire con l’acquisizione delle immagini.