Che cos'è la radiografia dei piedi in carico?
La radiografia dei piedi in carico (destro e sinistro) è un esame diagnostico che utilizza i raggi X per acquisire immagini precise delle ossa e delle articolazioni dei piedi mentre il paziente è in posizione eretta. Questa tecnica consente di osservare le strutture del piede sotto il peso corporeo, offrendo informazioni dettagliate sulla loro funzionalità e sul loro allineamento.
A cosa serve?
Questo esame è fondamentale per individuare problemi strutturali e funzionali dei piedi, come deformità, piede piatto o cavo, artrosi, fratture da stress e alterazioni dell’appoggio. È utile anche per valutare patologie croniche come il diabete o per studiare le conseguenze di traumi e interventi chirurgici.
Quando farla?
La radiografia in carico è indicata in presenza di dolore persistente ai piedi, difficoltà nel camminare, deformità evidenti o alterazioni dell’appoggio plantare. È spesso richiesta prima di interventi chirurgici ai piedi o per valutare la progressione di patologie degenerative e infiammatorie.
Come si svolge la radiografia ai piedi in carico (dx e sin)?
L’esame si svolge con il paziente in piedi su una piattaforma radiologica, in modo che il peso corporeo gravi sui piedi. Il tecnico radiologo posiziona l’apparecchiatura per catturare immagini accurate da diverse angolazioni. La procedura è completamente indolore e non invasiva.
Quanto dura?
L’intero esame, inclusa la preparazione, dura circa 10-15 minuti.
Come prepararsi all’esame?
Il consiglio è quello di indossare abiti comodi e di rimuovere scarpe, calze e qualsiasi oggetto metallico, come accessori o inserti, che potrebbero interferire con le immagini.