Cerca nel sito
Chiudi
Prestazione

Radiografia Sacro-coccige

Dove
Milano, Monza e dintorni
Bologna e Imola
Bergamo e dintorni
Roma
Busto Arsizio

Porta con te la prescrizione medica rilasciata da non più di 6 mesi; senza non sarà possibile erogare la prestazione. In caso di più distretti da analizzare, chiama il Service Center allo 0289701701 o contatta il servizio whatsapp.

Referto pronto entro il 2° giorno lavorativo.

Per questa prestazione, il CD con le immagini non viene rilasciato al momento dell'esame, ma è necessario prenotare la voce "Ritiro CD In Sede" una volta ricevuto il referto. Se il ritiro del referto è fatto per conto di terzi, è necessario portare con sè la delega firmata (la firma digitale non sarà accettata).

SOLO per la sede di Via Larga Bologna il referto e il CD sarà consegnato al termine
dell’esecuzione dell’esame o massimo entro il 2° giorno lavorativo.

Note di preparazione

Ti ricordiamo che per eseguire questa prestazione è obbligatorio essere in possesso di una prescrizione medica (max 6 mesi). Ti chiediamo di presentarti nel Centro con 20 minuti di anticipo rispetto dell'orario previsto per l'appuntamento. Porta con te i moduli che trovi a questo link. già compilati e firmati. Grazie!
Referto pronto il 2° giorno lavorativo.

SOLO per la sede di Via Larga Bologna il referto e il CD sarà consegnato al termine
dell’esecuzione dell’esame o massimo entro il 2° giorno lavorativo.

Eseguire un clistere evacuativo la sera prima nel caso l'esame venga svolto la mattina seguente, oppure la mattina stessa in caso di esame svolto al pomeriggio. Questa preparazione e' necessaria per ridurre il piu' possibile la presenza di residui solidi e gassosi che si sovrapproiettano alle vertebre sacrali e coccigee.

 

Che cos'è la radiografia del sacro-coccige (RX)?

La radiografia (RX), o esame radiologico, è un esame di diagnostica per immaginic hce attraverso l’utilizzo di radiazioni elettromagnetiche di tipo X serve per esaminare porzioni di scheletro attraverso delle immagini.  La radiografia del sacro-coccige è appunto l’esame della porzione di scheletro che si chiama articolazione sacro-coccigea, e che congiunge l’osso sacro con il coccige

Come funziona la radiografia?

La radiografia consiste nell’acquisizione di immagini attraverso l’erogazione di radiazioni ionizzanti: la parte anatomica soggetta a esame viene posta tra il tubo radiogeno (che genera ed eroga i raggi X) e il sistema di rilevazione (che riceve e “legge” i raggi). 

Non tutti i raggi emessi, però, arrivano al rilevatore, infatti alcuni di essi passano attraverso il corpo. I raggi vengono fermati in base allo spessore e al tipo di tessuto incontrato, di conseguenza quella che si crea sul rilevatore non è altro che una mappa bidimensionale che viene trasformata dal computer nella classica immagine a sfondo nero con zone più chiare e più scure.

A che cosa serve la radiografia sacro-coccige?

La radiografia dell’area sacro-coccigea serve per individuare lesioni, traumi o fenomeni degenerativi ai danni delle ossa che formano questa articolazione. In particolare serve per l’individuazione di:

La radiografia è dolorosa e pericolosa?

La radiografia non è dolorosa: i raggi X, infatti, non provocano nessuna sensazione quando passano attraverso il corpo. Le radiazioni ionizzanti, però, comportano un effetto biologico sui tessuti che attraversano: nonostante la dose di ogni singola radiazione è molto bassa, ciascun esame radiologico deve essere giustificato da un preciso quesito diagnostico, non risolvibile con altre metodiche. 

Radiografia: ci sono controindicazioni?

Le radiografie tradizionali comportano un'esposizione alle radiazioni ionizzanti molto bassa. La principale controindicazione all'effettuazione di una radiografia è lo stato di gravidanza certo o presunto della paziente.

Radiografia: come prepararsi all'esame

L’esecuzione di una radiografia (RX) non richiede preparazioni particolari. Vanno tuttavia rimossi preziosi e bigiotteria, come orologi e gioielli, e in generale tutti gli elementi metallici. 

Quanto dura una radiografia?

Una radiografia completa dura pochi minuti e comprende anche il posizionamento del paziente da parte del tecnico di radiologia.

Quanto costa la radiografia Sacro-coccige?

Una radiografia Sacro-coccige al Santagostino costa da 50 euro. Attenzione: il prezzo minimo indicato può variare in alcune città.

Specialità

  • Radiologia

Equipe

Antonio
Affinita
Paolo
D'aquino
Davide
Monti
Corvetto
Radiologia
Castaldi
Radiologia
Susa
Radiologia
Cenisio
Radiologia
Goito
Radiologia
Garbatella
Radiologia
San Siro
Radiologia
Eugenio
Scarcella
Paolo
Sgambati