Che cos’è la Risonanza Magnetica dell’Avambraccio Destro Senza Contrasto Alto Campo?
La Risonanza Magnetica (RMN) dell’avambraccio destro senza contrasto alto campo è un’indagine diagnostica avanzata che utilizza un campo magnetico potente per ottenere immagini dettagliate delle strutture interne del braccio.
Grazie all’alta risoluzione garantita da questa tecnologia, è possibile esaminare con precisione ossa, tendini, muscoli e tessuti molli.
A cosa serve?
Questo esame è indicato per:
- Traumi come fratture non visibili con una radiografia tradizionale.
- Infiammazioni tendinee o muscolari.
- Condizioni degenerative come artrite o artrosi.
- Dolori cronici o persistenti all’avambraccio.
- Cisti o altre anomalie dei tessuti molli.
- Monitoraggio post-operatorio, ad esempio per verificare il recupero dopo un intervento chirurgico.
Come si svolge l’esame?
Il paziente viene fatto sdraiare su un lettino, con il braccio destro posizionato in una bobina specifica per l’acquisizione delle immagini. È fondamentale rimanere immobili per tutta la durata dell’esame per garantire una qualità ottimale delle immagini. L’esame non utilizza mezzo di contrasto, risultando particolarmente adatto per chi non può assumere sostanze di contrasto per motivi medici.
Quanto dura?
La RMN dura mediamente 20-30 minuti, a seconda del numero di sequenze necessarie per una diagnosi completa.
Preparazione all’esame
Non è prevista una preparazione specifica. Tuttavia, è importante:
- Rimuovere tutti gli oggetti metallici, come gioielli, piercing e orologi.
- Indossare abbigliamento comodo e privo di componenti metallici.
- Informare il personale sanitario su eventuali dispositivi medici impiantati (pacemaker, neurostimolatori) o condizioni particolari, come la claustrofobia o la gravidanza.