Che cos'è la RMN del braccio sinistro senza contrasto?
La Risonanza Magnetica Nucleare (RMN) del braccio sinistro senza contrasto è un esame non invasivo che sfrutta campi magnetici e onde radio per ottenere immagini dettagliate delle strutture interne del braccio, come ossa, muscoli, tendini, legamenti, nervi e vasi sanguigni. A differenza dell'RMN con contrasto, in questo caso non viene utilizzato alcun mezzo di contrasto per migliorare la visibilità dei tessuti.
A cosa serve?/Perché fare una visita RMN del braccio sinistro senza contrasto?
L’RMN del braccio sinistro senza contrasto è utile per diagnosticare vari disturbi e problematiche, tra cui:
- fratture ossee e microfratture
- lesioni ai muscoli, tendini e legamenti
- tendiniti e infiammazioni articolari
- problemi ai nervi, come compressioni o lesioni
- patologie ossee o muscolari croniche.
Questa visita è consigliata in presenza di dolore persistente, limitazione dei movimenti o per monitorare patologie già conosciute.
Quando fare la visita?
L’RMN del braccio sinistro senza contrasto è indicata quando si sospettano traumi, lesioni muscolari o articolari, o quando il medico necessita di un'analisi approfondita delle strutture interne del braccio senza l’uso di contrasto. È particolarmente utile per esaminare danni ai muscoli e alle ossa dopo un incidente o in caso di infiammazioni non acute.
Come si svolge la visita?
Durante l'esame, il paziente si sdraia su un lettino mobile che viene introdotto all’interno della macchina per la risonanza magnetica. L’esame richiede che il paziente resti immobile per brevi periodi, mentre il macchinario acquisisce le immagini dettagliate delle strutture interne del braccio. L’esame non è doloroso, ma può risultare rumoroso.
Quanto dura?
La durata dell’esame è di circa 20-30 minuti, a seconda della complessità del caso e della zona da analizzare.
Come prepararsi all'esame?
- Rimuovere oggetti metallici come gioielli e orologi.
- Informare il medico di eventuali dispositivi medici impiantati (come pacemaker, protesi metalliche, ecc.).
- Non è necessario alcun digiuno o preparazione particolare per la RMN senza contrasto, ma seguire le istruzioni specifiche date dal medico.