Che cos’è la Risonanza Magnetica del Femore Sinistro con e senza Contrasto?
La Risonanza Magnetica del femore sinistro con e senza contrasto consente di ottenere immagini dettagliate delle strutture ossee, dei muscoli e dei tessuti molli.
Grazie al mezzo di contrasto, è possibile identificare con maggiore precisione anomalie e patologie non facilmente visibili con altre tecniche di imaging.
A cosa serve?
L’esame è particolarmente utile per:
- Diagnosi di fratture o microfratture occulte
- Valutazione di tumori ossei o dei tessuti molli
- Individuazione di infiammazioni articolari o muscolari
- Lesioni tendinee, muscolari o legamentose
- Monitoraggio di osteonecrosi o altre patologie ossee
- Controlli post-chirurgici
Come si svolge l’esame?
L’esame si articola in due momenti principali:
- Si eseguono le prime immagini senza contrasto per una valutazione preliminare.
- Viene poi iniettato il mezzo di contrasto, e si acquisiscono nuove immagini per un’analisi più approfondita.
Il paziente è posizionato su un lettino e deve mantenere l’immobilità durante l’intero esame.
Quanto dura?
L’intera procedura ha una durata di 30-50 minuti, inclusa la somministrazione del mezzo di contrasto.
Preparazione all’esame
Prima di sottoporsi all’esame, è importante segnalare eventuali condizioni mediche, come allergie, problemi renali o stato di gravidanza. Non è richiesta una preparazione specifica, ma si consiglia di presentarsi con esami precedenti per agevolare la diagnosi.