L'esame si esegue su utenti al di sopra dei 5 anni di età. Ti consigliamo di portare con te la prescrizione medica.
Non eseguiamo spirometria globale con tecnica pletismografica.
L'esame si esegue su utenti al di sopra dei 5 anni di età. Ti consigliamo di portare con te la prescrizione medica.
Non eseguiamo spirometria globale con tecnica pletismografica.
La spirometria semplice pediatrica è un esame diagnostico non invasivo e indolore che permette di valutare la funzionalità respiratoria nei bambini e nei ragazzi, solitamente a partire dai 5-6 anni di età. L'esame misura la quantità e la velocità dell'aria inspirata ed espirata, offrendo informazioni fondamentali sullo stato di salute dei polmoni e delle vie aeree.
La spirometria pediatrica è utile per diagnosticare, monitorare o escludere la presenza di patologie respiratorie croniche o ricorrenti. È indicata in caso di:
Serve anche per monitorare l'efficacia delle terapie inalatorie e aiutare lo specialista nella scelta del trattamento più adatto.
L'esame viene consigliato dal pediatra o dall'allergologo in presenza di sintomi come:
Può essere eseguita anche a scopo preventivo nei bambini con familiarità per asma o malattie respiratorie.
Il bambino viene invitato a respirare in un boccaglio collegato a uno spirometro. In genere deve:
Durante la prova, un tecnico specializzato guida il bambino con spiegazioni chiare e incoraggiamenti, per assicurare la corretta esecuzione del test. È fondamentale la collaborazione del paziente: per questo l’esame è solitamente eseguibile dai 5-6 anni in su.
La durata dell'esame è breve: in genere tra i 10 e i 20 minuti, compresi i tempi di preparazione e spiegazione al bambino.
Non è richiesta una preparazione specifica, ma si consiglia:
È utile che il bambino indossi abiti comodi e che sia rassicurato dai genitori, per affrontare serenamente la procedura.
Una spirometria Semplice (pediatrica) al Santagostino costa da 50 euro. Attenzione: il prezzo minimo indicato può variare in alcune città.