Cerca nel sito
Chiudi
Prestazione

Uroflussometria Studio Ecografico Residuo

Dove
Milano, Monza e dintorni
Bologna e Imola
Bergamo e dintorni
Roma
Busto Arsizio

Si consiglia di presentarsi muniti di prescrizione medica.

Note di preparazione

Bevi mezzo litro d'acqua nelle due ore che precedono l'esame: devi avere la vescica piena e ti deve scappare la pipì al momento dell'esame.

Che cos'è l'Uroflussometria studio ecografico residuo?

L’Uroflussometria studio ecografico residuo è un esame diagnostico non invasivo che valuta il flusso urinario e misura il residuo post-minzionale, ovvero la quantità di urina rimasta in vescica dopo aver urinato. Questo test combina l’analisi del flusso con un’indagine ecografica per fornire un quadro completo della funzionalità del tratto urinario.

A cosa serve?

Questo esame è utile per diagnosticare disturbi urinari come ostruzioni del flusso, problemi alla vescica o all’uretra e patologie della prostata. È spesso indicato in caso di difficoltà a urinare, sensazione di incompleto svuotamento della vescica o infezioni urinarie ricorrenti.

Quando fare la visita?

La visita è consigliata in presenza di sintomi urinari persistenti o su indicazione del medico curante o dello specialista urologo. Può essere eseguita sia come esame di controllo che come approfondimento diagnostico.

Come si svolge la visita?

L’esame si divide in due fasi. Nella prima, il paziente urina in un dispositivo che registra il flusso urinario e la sua intensità. Successivamente, tramite un’ecografia, si misura la quantità di urina residua in vescica. L’intera procedura è indolore e non invasiva.

Quanto dura?

La visita ha una durata complessiva di circa 20-30 minuti, comprensiva di entrambe le fasi.

Come prepararsi all'esame?

Per garantire un risultato accurato, si consiglia di bere una quantità adeguata di acqua prima dell’esame, così da presentarsi con la vescica moderatamente piena. È importante evitare di urinare nelle due ore precedenti.

Uroflussometria Studio Ecografico Residuo: quanto costa?

La prestazione Uroflussometria Studio Ecografico Residuo al Santagostino costa da 75 euro . Attenzione: il prezzo minimo indicato può variare in alcune città.

Specialità

  • Andrologia
  • Urologia

Equipe

Asgar
Akhundov
Paolo
Belvisi
Paolo
Bernardini
Gianluigi
Caldera
Giulia
Castagna
Stephane
Cusumano
Roberto
Di Benedetto
Pasquale
Fortunato
Alberto
Gheza
Fabio
Leva
Franco
Mantovani
Giovanni
Mastromarino
Antonello
Moretti
Giovanni
Palleschi
Umberto Giovanni
Pea
Ciro
Pesce
Mauro
Seveso
Gian Mario
Soggiu
Fabrizio
Viggiani