Cerca nel sito
Chiudi
Prestazione

Videoconsulto Andrologico

Questa prestazione viene eseguita da remoto, tramite videochiamata

Il videoconsulto non sostituisce una visita in ambulatorio ma è comunque un primo passo per aiutare a orientarti. Il medico è totalmente a disposizione per chiarire i dubbi e fornire risposte più chiare in tempo reale.

Per una corretta fatturazione, ricordati di verificare che il tuo codice fiscale sia stato inserito correttamente nella sezione "Il mio profilo". Prenota l'appuntamento sempre a nome del paziente.

Che cos'è il videoconsulto andrologico?

Il videoconsulto online è una modalità di visita nell’ambito della specialità di andrologia, che permette l’individuazione, la diagnosi, il controllo e la prescrizione di terapie o ulteriori esami a pazienti di sesso maschile che presentino problemi, malformazioni, infezioni o in generale anomalie all’apparato genitale. La visita viene effettuata tramite videochiamata a mezzo computer. 

Il consulto è consigliabile in ogni caso in cui il paziente lamenti sintomi e problemi a pene, testicolo o anomalie alle funzioni che i genitali devono assolvere

Quali patologie e condizioni individua l’andrologo online? 

L’andrologo online si occupa della diagnosi, del controllo e della prescrizione di terapia o esami ulteriori di tutte le condizioni che influenzano il corretto funzionamento del pene e dei testicoli.  In particolare i problemi e le condizioni che possono essere diagnosticate da un videoconsulto andrologico online sono:

Alcune delle condizioni di cui sopra possono solo essere ipotizzate tramite videoconsulto. Per una diagnosi corretta e definitiva, l’andrologo prescriverà ulteriori accertamenti come ecografia, esami specialistici etc. 

In quali casi è necessario un videoconsulto andrologico? 

Si rende necessario un videoconsulto online in tutti i casi in cui il paziente lamenti una serie di sintomi all’area dei genitali esterni e del basso ventre e non possa per motivi logistici, di tempo o personali, recarsi di persona presso l’ambulatorio andrologico Tra i sintomi che possono indicare la necessità di una visita ci sono: 

Quando è preferibile una visita in presenza? 

Il videoconsulto non sostituisce le visite specialistiche in presenza. Può essere utile in molti casi, ma non in tutti, in particolare non può sostituire visite in cui la visione diretta da parte del medico è indispensabile, come - ad esempio - l'analisi di un neo o di una sospetta otite

Il videoconsulto inoltre è sconsigliato nel caso di problemi cronici presenti da molto tempo. In questo caso ha una limitata capacità di poter risolvere il problema poiché si ha una limitata possibilità di analizzare la precedente documentazione clinica, comprensiva degli esami già svolti.  Nei casi di patologie presenti da molti anni per cui si chiede un ulteriore parere, dunque, il videoconsulto potrebbe servire come valutazione iniziale per comprendere cosa il medico avrà la necessità di visionare nel corso della visita o quali esami fare o ripetere prima della visita.

Come faccio a prenotare un videoconsulto? 

È necessario avere una connessione stabile e un pc o un dispositivo mobile (smartphone o tablet). Per prenotare clicca su "prenota online" e seleziona lo specialista con cui effettuare il videoconsulto, oltre il giorno e l'orario più comodo. Per pagare il videoconsulto è necessario registrare un metodo di pagamento. Pochi minuti prima, riceverai una mail con il link a cui accedere per effettuare la videochiamata. 

Come si svolge la visita andrologica online?

La visita si svolge tramite piattaforma di videochiamata e computer o dispositivo mobile. Il medico chiede al paziente di mostrare i genitali e le aree in cui sono presenti i sintomi.  In alcuni casi di infiammazioni o di problemi evidenti come il varicocele, il videoconsulto è più che sufficiente a diagnosticare e conseguentemente prescrivere la terapia. In altri possono essere necessari accertamenti ulteriori a mezzo visita o esami specifici. 

Come prepararsi al videoconsulto andrologico?

Nessun preparativo particolare è necessario. Ci si deve tuttavia accertare di avere una buona connessione internet in modo da garantire che la videochiamata abbia una qualità video e audio ottimale.  In caso di problemi pregressi, può essere necessario inviare medico la scansione dei documenti attestanti lo storico patologico prima del consulto.

Quanto costa il videoconsulto Andrologico?

Un videoconsulto Andrologico al Santagostino costa 50 euro. Attenzione: il prezzo minimo indicato può variare in alcune città.

Specialità

  • Andrologia

Ambulatori

  • Telemedicina

Equipe

Giovanni
Burgio
Gianluigi
Caldera
Giulia
Castagna
Andrea
Conti
Pasquale
Fortunato
Giulia
Garelli
Alberto
Gheza
Fabio
Leva
Antonello
Moretti
Giovanni
Palleschi