Il videoconsulto non sostituisce una visita in ambulatorio ma è comunque un primo passo per aiutare a orientarti. Il medico è totalmente a disposizione per chiarire i dubbi e fornire risposte più chiare in tempo reale.
Per una corretta fatturazione, ricordati di verificare che il tuo codice fiscale sia stato inserito correttamente nella sezione "Il mio profilo". Prenota l'appuntamento sempre a nome del paziente.
Che cos'è un videoconsulto online?
Il videoconsulto del Santagostino è un modo facile per vedere uno specialista, in questo caso un cardiologo, senza muoversi da casa. I principali vantaggi del videoconsulto includono:
- comodità: elimina la necessità di spostarsi e attendere in sala d'attesa.
- rapidità: permette di ottenere una consulto in tempi brevi.
- continuità assistenziale: facilita il monitoraggio continuo delle condizioni del paziente.
- accessibilità: è specialmente indicato per persone con difficoltà a raggiungere la struttura sanitaria.
Quando è utile un videoconsulto cardiologico?
Il videoconsulto è utile in tutti quei casi in cui non è possibile effettuare la visita medica in presenza, per impossibilità a muoversi da casa o di raggiungere il centro. È particolarmente indicato in caso di:
- monitoraggio di patologie croniche, per pazienti che soffrono di patologie cardiache stabili, come l'ipertensione o l'insufficienza cardiaca. Può essere un modo efficace per monitorare l'andamento della malattia e adeguare la terapia, senza la necessità di recarsi fisicamente in ambulatorio.
- Valutazione di sintomi lievi o non urgenti: per sintomi come palpitazioni, affanno lieve o dolore al petto non acuto, può essere una prima valutazione. Se i sintomi non migliorano dopo il videoconsulto, sarà necessario contattare nuovamente il medico per una visita in presenza.
- Controllo dopo una visita in ambulatorio, al fine di aggiornare il medico sull'andamento dei sintomi in un paziente già visto in persona.
- Visione dei risultati degli esami effettuati.
- Dubbi e chiarimenti: qualora vi siano dubbi sulla terapia o su alcuni aspetti della propria condizione cardiaca, il consulto con il cardiologo on line può essere una soluzione rapida e comoda.
Quando è preferibile una visita in presenza?
Il videoconsulto cardiologico non sostituisce le visite specialistiche in presenza. Può essere utile in molti casi, ma non quando è indispensabile una valutazione diretta da parte del medico. Non può quindi sostituire una visita cardiologica completa, che include l'esame obiettivo del paziente e l'eventuale esecuzione di test diagnostici.
Il videoconsulto può servire quindi come valutazione iniziale per comprendere cosa il medico avrà la necessità di visionare nel corso di un’eventuale visita o quali esami fare o ripetere prima della visita.
In presenza di sintomi acuti o gravi, è fondamentale recarsi subito al pronto soccorso o consultare il proprio medico curante, che potrà indirizzare verso un cardiologo per una visita in presenza. Il videoconsulto inoltre è sconsigliato nel caso di problemi cronici presenti da molto tempo, poiché offre una capacità limitata di analizzare l'intera documentazione clinica pregressa.
Come si svolge un videoconsulto cardiologico?
Di solito, il videoconsulto si svolge tramite una piattaforma telematica dedicata, che permette al paziente e al medico di vedersi e sentirsi in tempo reale. Durante il consulto, il cardiologo potrà porre domande sulla storia clinica del paziente, sui sintomi presenti e valutare i risultati degli esami effettuati.
Come faccio a prenotare un videoconsulto?
È fondamentale avere una connessione stabile e un PC o un dispositivo mobile (smartphone o tablet). Per prenotare, clicca su 'Prenota online', scegli il cardiologo con cui effettuare il videoconsulto e seleziona giorno e orario più comodi. Per completare la prenotazione, è necessario registrare un metodo di pagamento. Pochi minuti prima dell'appuntamento, riceverai un'email con il link per accedere al videoconsulto.
Quanto costa il videoconsulto Cardiologico?
Un videoconsulto Cardiologico al Santagostino costa da 50 euro. Attenzione: il prezzo minimo indicato può variare in alcune città.
Specialità
- Cardiologia
Ambulatori
- Telemedicina