Cerca nel sito
Chiudi
Prestazione

Videoconsulto Dermatologico

Questa prestazione viene eseguita da remoto, tramite videochiamata

Il videoconsulto non sostituisce una visita in ambulatorio ma è comunque un primo passo per aiutare a orientarti. Il medico è totalmente a disposizione per chiarire i dubbi e fornire risposte più chiare in tempo reale.

Per una corretta fatturazione, ricordati di verificare che il tuo codice fiscale sia stato inserito correttamente nella sezione "Il mio profilo". Prenota l'appuntamento sempre a nome del paziente.

Dermatologo online, di cosa si tratta?

Il dermatologo può svolgere una visita a distanza, e in questa eventualità si parla di videoconsulto dermatologico. Questa è una visita specialistica che accade a distanza, attraverso una videochiamata. E il paziente ottiene un parere specialistico senza recarsi fisicamente in ambulatorio. Il dermatologo online è utile per:

  • i pazienti che hanno difficoltà negli spostamenti
  • controlli di routine e follow-up
  • una prima valutazione di problemi cutanei.

Come visita il dermatologo online?

Il dermatologo inizia con un’anamnesi dettagliata e raccoglie informazioni sui sintomi, sulla loro durata e su eventuali trattamenti già seguiti. Esamina quindi la pelle tramite videocamera. Chiede al paziente di orientare bene l’inquadratura per osservare in dettaglio eventuali lesioni, arrossamenti o anomalie. 

Il dermatologo può richiedere ulteriori immagini in diverse condizioni di luce e prescrivere esami di approfondimento da eseguire in un laboratorio. Alla fine della consulenza, il dermatologo fornisce un primo parere diagnostico e può programmare una seconda visita per perfezionare la diagnosi.

Visita da svolgere dopo avere ricevuto i risultati delle analisi richieste. Il dermatologo online risulta utile anche quando il paziente ha bisogno di un consulto in merito ad una terapia intrapresa da tempo, per riferirne gli esiti. Oppure quando i sintomi della condizione cutanea non sembrano migliorare nonostante il trattamento in corso.

Quando è utile consultare un dermatologo online?

Consultare un dermatologo online, per videoconsulto dermatologico, è utile in diverse situazioni, soprattutto quando non è necessario un esame fisico diretto o l’utilizzo di strumenti diagnostici specifici. Può essere una soluzione efficace per una prima valutazione di sintomi cutanei, come eruzioni, arrossamenti, acne o dermatiti, consentendo di ottenere un parere specialistico senza doversi recare in ambulatorio.

È particolarmente indicato per il monitoraggio di patologie croniche, come psoriasi ed eczema, permettendo al medico di valutare l’evoluzione della condizione e regolare le terapie senza visite frequenti. Inoltre, è utile per controllare la guarigione di lesioni cutanee, verificare l’efficacia dei trattamenti prescritti e richiedere modifiche alla terapia. Questa modalità di consulto è vantaggiosa per chi ha difficoltà a spostarsi o per chi vive lontano da centri specialistici. Il videoconsulto rappresenta, in definitiva, una valida alternativa per situazioni non urgenti o per un follow-up medico a distanza.

Quando è preferibile una visita dermatologica in presenza?

Una visita dermatologica in presenza è preferibile rispetto a un consulto online quando è necessaria un’analisi più approfondita della pelle o quando deve essere svolto un esame diagnostico diretto. Per l’esame dei nei sospetti, ad esempio, il dermatologo ha bisogno di utilizzare il dermatoscopio, per valutare con precisione eventuali segni di malignità.

Se poi sono presenti lesioni cutanee da analizzare, si ricorre ad una biopsia cutanea, che può essere svolta solo in ambulatorio. 

Alcune patologie della pelle richiedono test specifici, come le allergie o le infezioni fungine, per le quali il medico può prescrivere esami come il patch test, il tampone cutaneo, o analisi micologiche. In una visita dermatologica in presenza è possibile sottoporsi a trattamenti dermatologici avanzati, come crioterapia, laserterapia o rimozione di verruche e cisti, che non possono essere eseguiti a distanza. Se poi il caso è particolarmente complesso o la qualità delle immagini del videoconsulto non è sufficiente per una diagnosi chiara, la visita in presenza consente una valutazione più accurata. 

Come faccio a prenotare un videoconsulto?

È necessario avere una connessione stabile e un pc o un dispositivo mobile (smartphone o tablet). Per prenotare clicca su "prenota online" e seleziona lo specialista con cui effettuare il videoconsulto, oltre il giorno e l'orario più comodo. Per pagare il videoconsulto è necessario registrare un metodo di pagamento. Pochi minuti prima, riceverai una mail con il link a cui accedere per effettuare la videochiamata.

Quanto costa il videoconsulto Dermatologico?

Un videoconsulto Dermatologico al Santagostino costa da 50 euro. Attenzione: il prezzo minimo indicato può variare in alcune città.

Specialità

  • Dermatologia

Ambulatori

  • Telemedicina

Equipe

Chiara
Bonatti
Martino
Carriero
Giuliana
Caruso
Anna Rita
Dell'anna
Raffaele
Gibilisco
Francesco
Maione
Ludovico Maria
Rao
Irina
Shimanskaya
Giovanni
Simonetti