Cerca nel sito
Chiudi
Prestazione

Videoconsulto Ortopedico Pediatrico

Questa prestazione viene eseguita da remoto, tramite videochiamata

Il videoconsulto non sostituisce una visita in ambulatorio ma è comunque un primo passo per aiutare a orientarti. Il medico è totalmente a disposizione per chiarire i dubbi e fornire risposte più chiare in tempo reale.

Per una corretta fatturazione, ricordati di verificare che il tuo codice fiscale sia stato inserito correttamente nella sezione "Il mio profilo". Prenota l'appuntamento sempre a nome del paziente.

Che cos'è un videoconsulto ortopedico pediatrico?

Il videoconsulto ortopedico pediatrico è una prestazione a distanza che permette di entrare in contatto con uno specialista ortopedico per bambini attraverso una piattaforma digitale. Questo servizio consente ai genitori di ricevere un parere medico senza la necessità di recarsi in ambulatorio. Risulta particolarmente utile per:

  • rispondere a dubbi relativi alla salute muscolo-scheletrica del proprio figlio
  • valutare eventuali sintomi
  • esaminare i risultati di accertamenti già effettuati.

Perché fare un videoconsulto ortopedico pediatrico?

Il videoconsulto ortopedico pediatrico è indicato in numerose situazioni in cui è necessario il supporto di uno specialista ortopedico ma non è possibile o non è strettamente necessario recarsi fisicamente presso uno studio medico.  In particolare, il videoconsulto può essere utile per:

  • una prima valutazione di sintomi non urgenti. È consigliato in presenza di segnali come dolori muscolo-scheletrici, difficoltà nella deambulazione o anomalie posturali che non richiedono un intervento immediato
  • monitoraggio di condizioni ortopediche già diagnosticate. Per i bambini che seguono trattamenti come fisioterapia, plantari o l’utilizzo di tutori, il videoconsulto permette di verificare i progressi e adattare il piano terapeutico
  • un secondo parere specialistico: per esempio se i genitori vogliono confermare o approfondire una diagnosi ricevuta in precedenza
  • consulenza preventiva per bambini in crescita. Il videoconsulto è utile per affrontare dubbi legati alla crescita e allo sviluppo motorio
  • supporto per piccoli traumi o lesioni lievi. Dopo una caduta o un trauma sportivo, il videoconsulto può aiutare a comprendere se è necessario ricorrere a ulteriori esami diagnostici o interventi in presenza.
  • valutazioni urgenti non critiche. In situazioni che richiedono un parere tempestivo ma non rappresentano un’emergenza medica, il videoconsulto offre una risposta rapida e qualificata.

Pur essendo molto versatile, il videoconsulto non è indicato in casi di emergenza o per situazioni che richiedono esami fisici approfonditi o trattamenti immediati, per i quali è sempre necessario recarsi in una struttura sanitaria.

Come si svolge il videoconsulto?

Il videoconsulto ortopedico pediatrico si svolge interamente online attraverso una piattaforma digitale. Una volta prenotato l’appuntamento, i genitori ricevono tutte le informazioni necessarie per collegarsi, inclusi il link alla piattaforma e le istruzioni tecniche. La visita inizia con un colloquio approfondito, durante il quale il medico raccoglie informazioni su:

  • la storia clinica del bambino
  • le problematiche riferite, come dolori, difficoltà motorie o anomalie posturali. 

I genitori possono condividere eventuali documenti o referti medici utili per l’analisi. Successivamente, il medico osserva il bambino tramite la videocamera, e può richiedere eventualmente di compiere movimenti specifici, come camminare, piegarsi o muovere gli arti. Questo permette allo specialista di valutare visivamente eventuali anomalie o disfunzioni legate alla postura, alla mobilità o allo sviluppo motorio.

Al termine del videoconsulto, lo specialista fornisce una valutazione preliminare e indica come procedere. Se necessario, vengono suggeriti esami diagnostici da eseguire in presenza, come radiografie o ecografie. In altri casi, il medico può proporre un piano terapeutico con:

  • esercizi domiciliari
  • l’uso di plantari
  • ulteriori controlli per monitorare i progressi del bambino.

Il videoconsulto è pensato per garantire un’esperienza semplice e personalizzata, mettendo al centro le esigenze del bambino e della sua famiglia, anche a distanza.

Videoconsulto Ortopedico Pediatrico: quanto costa?

La prestazione Videoconsulto Ortopedico Pediatrico al Santagostino costa da 48 euro . Attenzione: il prezzo minimo indicato può variare in alcune città.

Specialità

  • Ortopedia e Traumatologia
  • Pediatria

Equipe

Ala' Awwad Ali
Alma'aitah
Enrico Mauro
Borgonovi
Stefano Pierluigi
Colombo
Giovanni
Granata
Maurizio
Migliorini
Lucio Gennaro
Palmiero
Giuseppe
Tandoi