Cerca nel sito
Chiudi
Prestazione

Visita Allergologica Di Controllo

Dove
Milano, Monza e dintorni
Bologna e Imola
Bergamo e dintorni
Roma
Busto Arsizio

E' necessario aver effettuato una visita allergologica con lo stesso specialista da non più di 6 mesi dalla data dell'appuntamento. Superato questo periodo, prenota una prima visita allergologica.

Ti informiamo che il primo accesso a questa prestazione avviene solo dopo aver eseguito al Santagostino almeno una di queste prestazioni che trovi qui elencate.

E' necessario aver effettuato una visita allergologica con lo stesso specialista da non più di 6 mesi dalla data dell'appuntamento. Superato questo periodo, prenota una prima visita allergologica.

Che cos’è la visita allergologica di controllo?

La visita allergologica di controllo è un consulto specialistico rivolto a pazienti che hanno già effettuato una visita allergologica iniziale e desiderano monitorare la loro condizione. Durante questo appuntamento, l’allergologo valuta l’andamento dei sintomi, l’efficacia delle terapie in corso e la necessità di eventuali aggiustamenti terapeutici.

A cosa serve la visita allergologica di controllo?

Questa visita è fondamentale per:

  • Monitorare l’andamento delle allergie già diagnosticate
  • Verificare l’efficacia delle terapie in atto, come immunoterapia specifica o trattamenti farmacologici
  • Valutare l’eventuale comparsa di nuovi sintomi allergici
  • Gestire eventuali effetti collaterali dei farmaci prescritti
  • Fornire consigli personalizzati per la prevenzione delle reazioni allergiche

Quando fare la visita allergologica di controllo?

La visita di controllo è indicata nei seguenti casi:

  • Se si segue una terapia per allergie respiratorie, alimentari o da contatto
  • Se i sintomi persistono o peggiorano nonostante il trattamento
  • Se si sospetta una nuova reazione allergica o intolleranza
  • Se si stanno effettuando test diagnostici e si necessita di un follow-up
  • Per il monitoraggio regolare in pazienti con asma allergico o dermatiti atopiche

Come si svolge la visita allergologica di controllo?

Durante la visita, lo specialista allergologo effettua una valutazione clinica approfondita attraverso:

  • Anamnesi: raccolta di informazioni sull’evoluzione dei sintomi e sulle eventuali nuove esposizioni a fattori allergenici
  • Revisione delle terapie in corso per verificarne l’efficacia
  • Possibile esecuzione di nuovi test allergologici, se necessario
  • Prescrizione di modifiche terapeutiche o nuovi esami di approfondimento

Quanto dura la visita allergologica di controllo?

La durata della visita è di circa 20-30 minuti, a seconda della complessità del caso e della necessità di eseguire test aggiuntivi.

Come prepararsi alla visita allergologica di controllo?

Per un consulto efficace, si consiglia di:

  • Portare eventuali referti di test allergologici precedenti
  • Elencare tutti i farmaci assunti per le allergie
  • Annotare eventuali nuovi sintomi o variazioni rispetto alla visita precedente
  • Se previsto l’esecuzione di patch test o prick test, evitare antistaminici nei giorni precedenti (previa indicazione medica)

Quanto costa la visita Allergologica Di Controllo?

Una visita Allergologica Di Controllo al Santagostino costa da 80 euro. Attenzione: il prezzo minimo indicato può variare in alcune città.

Specialità

  • Allergologia

Equipe

Rossana
Cannas
Anna
Carbone
Valentina
Carusi
Michele
Centrone
Elena
De Benedictis
Giuseppina
Deiana
Fabrizio
Della Torre
Alfonso
Di Rosa
Vera
Gaspari
Giovanni
Joppolo
Lorella
Lodigiani
Vincenzo
Mancuso
Ambra Rebecca
Modiano
Roberto
Palmieri
Alessandra Giovanna
Ponti
Francesca
Riccobono