Cerca nel sito
Chiudi
Prestazione

Visita Allergologica Pediatrica + Spirometria

Dove
Milano, Monza e dintorni
Bologna e Imola
Bergamo e dintorni
Roma
Busto Arsizio

Che cos’è la visita allergologica pediatrica con spirometria?

La visita allergologica pediatrica con spirometria è una prestazione specialistica completa che unisce l’inquadramento clinico da parte di un allergologo pediatrico all’esecuzione di un esame funzionale respiratorio chiamato spirometria. È particolarmente utile nei bambini con sintomi respiratori ricorrenti o sospetti di asma bronchiale.

A cosa serve?

La prestazione consente di:

  • identificare o escludere patologie allergiche respiratorie (come asma o rinite allergica);
  • valutare l’impatto delle allergie sul funzionamento dei polmoni;
  • monitorare l’efficacia di terapie già in corso;
  • stabilire se sono necessari approfondimenti o modifiche nel piano terapeutico.

In presenza di dispnea, tosse cronica, sibili respiratori o difficoltà respiratorie durante l’attività fisica, la spirometria può fornire indicazioni fondamentali sulla funzionalità polmonare.

Quando fare la visita?

È indicata nei bambini con:

  • asma bronchiale nota o sospetta;
  • allergie respiratorie con sintomi persistenti;
  • tosse cronica o affanno ricorrente;
  • storia familiare di asma o allergie importanti;
  • difficoltà respiratorie legate allo sforzo fisico.

Come si svolge?

La visita si apre con la raccolta anamnestica e l’esame obiettivo da parte dell’allergologo pediatrico. Successivamente, viene eseguita la spirometria, un test semplice e non invasivo in cui il bambino soffia all’interno di uno strumento chiamato spirometro. Il test misura la capacità respiratoria, il flusso d’aria e il volume espirato.

Nei bambini collaboranti, la spirometria consente di valutare con precisione la presenza di ostruzione bronchiale e la sua eventuale reversibilità dopo somministrazione di broncodilatatore (test usato se indicato).

Quanto dura?

L’intera prestazione dura circa 30-40 minuti, a seconda della collaborazione del bambino e delle eventuali prove broncodilatatorie eseguite.

Come prepararsi all’esame?

Per una corretta esecuzione della spirometria:

  • evitare broncodilatatori almeno 6-12 ore prima dell’esame (se assunti);
  • portare con sé i referti allergologici o respiratori precedenti e la documentazione clinica utile;
  • assicurarsi che il bambino sia tranquillo e riposato prima della visita.

Nei bambini piccoli o con scarsa collaborazione, lo specialista valuterà se procedere o posticipare l’esame.

Quanto costa la visita Allergologica Pediatrica + Spirometria?

Una visita Allergologica Pediatrica + Spirometria al Santagostino costa 130 euro. Attenzione: il prezzo minimo indicato può variare in alcune città.

Specialità

  • Allergologia pediatrica

Equipe

Monica
Michilli
Silvia Maria
Senaldi